Passa ai contenuti principali

LE MORBINOSE - di Carlo Goldoni


Venerdì 16 febbraio ore 20 – sabato 17 febbraio ore 16
Teatro Gerolamo, piazza Beccaria 8 Milano

Compagnia Teatrale La Bautta – Fulvio Saoner presenta

LE MORBINOSE

di Carlo Goldoni
riduzione in due atti di S. Cesca
regia Adriana Saoner Mainardi

con Gianni Pomoni, Daniela Bressanin, Ludovica Rubin, Roberta Manni, Adriana Saoner Mainardi, Luca Costantini, Antonia Ballarini, Gaia Persi, Giovanni Mariuzzo, Carlo Persi, Luciana Tumburus, Antonio Cirillo, Gianfranco Cielo

Le Morbinose di Carlo Goldoni, andata in scena per la prima volta durante il Carnevale di Venezia del 1758, è una delle più divertenti commedie del grande autore veneziano. Il titolo sta ad indicare, in lingua veneziana, persone dal carattere allegro e scherzoso. La vicenda narra infatti delle burle inscenate dalla giovane e bella Marinetta, con la complicità della fida cameriera Tonina, ai danni di alcuni malcapitati, tra cui il Conte Ferdinando, un nobile milanese di cui aveva finto di innamorarsi.

La Compagnia teatrale “La Bauttta – Fulvio Saoner” di Venezia, che oggi è diretta da Adriana Saoner, raccoglie i migliori attori della scena veneziana e si è esibita nei più importanti teatri italiani e internazionali, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti.
--------------------------------

Dal 13 al 17 febbraio, dalle 17 alle 20 al Teatro Gerolamo, sarà possibile visitare


FRUSCIÌ DI TAFFETÀ

mostra di costumi del 700 veneziano, a cura di Roberto Bianchin.

Abiti sontuosi, provenienti dal celebre Atelier “La Bottega del Costume” di Venezia, diretto da Nicoletta Lucerna, confezionati con stoffe preziose e cura maniacale che sono stati protagonisti delle più esclusive feste di piazza e di palazzo al Carnevale di Venezia. Hanno preso parte a film e trasmissioni tv e sono saliti su palcoscenici come La Fenice, Palais Royal di Parigi, Deutsches Theater di Monaco di Baviera. La mostra è a ingresso libero.
--------------------------------
ORARI: venerdì 16 febbraio ore 20 – sabato 17 febbraio ore 16

BIGLIETTI: da 6 a 30 euro



PRENOTAZIONI

Tel. 02.36590120 - 02.45388221 (negli orari e giorni di apertura) - vendita online www.vivaticket.it

Mail: biglietteria@teatrogerolamo.it


TEATRO GEROLAMO

Piazza Cesare Beccaria, 8 – 20122 Milano - tel 02.36590120 – fax 02.36590130
info@teatrogerolamo.itwww.teatrogerolamo.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.