Passa ai contenuti principali

ANTIGONE - Regia Valeria Freiberg


TEATRO COMETA OFF 
12 FEBBRAIO 

ANTIGONE

Regia Valeria Freiberg

Antigone: il teatro su misura per gli studenti a cura dell’Associazione Ariadne

Al Teatro Cometa Off il 12 febbraio, all’interno della rassegna "ProjectScuola- III Edizione", va in scena la pièce Antigone, allestita dall’Associazione Ariadne diretta da Valeria Freiberg, protagonista la compagnia Teatro “A”.

Antigone, dramma in un atto unico di Jean Anouilh, è adattato e diretto da Valeria Freiberg. In scena M. L. Bianchi, Cristina Colonnetti, Alessandra Santilli, Guido Del Vento, Antonio De Stefano, Giacomo De Rose. È “un incontro di forza” con i classici che ha un suono emozionante e intenso. Uno dei personaggi mitici più accattivanti, amati e rappresentati universalmente viene rivisitato sotto una luce nuova e inaspettata, sospeso fra un passato di cui prendere coscienza e un futuro ignoto, tessuto di contraddizioni.

Lo spettacolo ricrea il mito di Antigone rappresentata come una ragazzina fragile, sensibile e innamorata, che contrappone alla pomposità del potere la sua semplice essenza umana. Si trasformano lo spirito dei personaggi, i loro atteggiamenti giocando l'antitesi Creonte-Antigone su toni sfumati fra il tragico, l'ironico e il paradossale.

La messa in scena è lineare e trasparente: non contrasta niente, lasciando "libera" l'essenza stessa del ragionamento dell'opera: la sensazione della tragedia classica raccontata sull'orlo del precipizio fra una forma, quasi concertistica, e i dialoghi filosofici dei personaggi ricchi di una dinamica interiore e di un'insolita severità intellettuale.
-------------------------------

TEATRO COMETA OFF

12 febbraio 2018

ore 10 e in replica ore 11.45



Antigone - 12 febbraio h 10 e 11.45

TEATRO COMETA OFF
Via Luca della Robbia, 47

Orario del botteghino: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 a inizio spettacolo.

Cellulare: 348.6952550

E-mail: associazioneariadne@gmail.com

Il prezzo del biglietto: 10 euro intero - 8 euro ridotto

Prenotazione obbligatoria

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...