Passa ai contenuti principali

8 x 8 = 64 - Progetto vincitore del Premio inDivenire sezione Danza


SPAZIO DIAMANTE
16 febbraio ore 21

RITMI SOTTERRANEI
contemporary dance

8 x 8 = 64

Regia e coreografia Alessia Gatta

Ideazione e consulenza scientifica Sergio Raimondo

Interpreti Gioele Coccia, Viola Pantano, Vanessa Giudolin, Marco Grossi

Una produzione a.s.d [MATRICE] N in collaborazione con SPAZIO DIAMANTE

Progetto vincitore del Premio inDivenire sezione Danza

Dopo la vittoria come miglior studio nella sezione Danza del Festival inDivenire, ideato da Alessandro Longobardi con la direzione artistica di Giampiero Cicciò, debutta in forma completa allo Spazio Diamante, venerdì 16 febbraio, 8X8=64, il visionario e trascinante spettacolo dell’ensemble Ritmi sotterranei, diretto dalla coreografa Alessia Gatta, la quale fonde espressioni corporee, qigong e diverse arti marziali per trasportare lo spettatore in un clima di tempi antichi tra Oriente e Occidente, legando varie identità culturali.

Sin dall’antichità, sia in Occidente che Oriente, il numero 8 è presente in molte espressioni culturali, con funzioni importanti, dalla sfera religiosa alla matematica, dalla filosofia alla nomenclatura dei venti e del sistema solare, dall’architettura al gioco degli scacchi. Questi mondi tanto diversi quanto collegati dal minimo comune denominatore di un ritmo numerico si connettono in maniera celata e imprevedibile al mondo delle espressioni corporee: dal Tango al Qigong alla danza cosi come è stata codificata nella cultura occidentale, il numero 8 si insinua alla base delle partiture coreografiche, scandisce un tempo, risuona nei respiri, limita le azioni, argina l’imprevisto. La coreografia intende esplorare gli interstizi e le interferenze che il numero otto stabilisce tra ordini di pensiero molto distanti tra loro. In scena quattro danzatori, la metà di un pieno ipotizzabile nel numero otto. Otto quadri di possibili variazioni sul tema, che si sedimentano in una partitura gestuale tesa tra la danza contemporanea e il Qigong.

Il progetto, presentato in fase embrionale al Festival inDivenire, presso lo Spazio Diamante di Roma, si è sviluppato con una fase di approfondimento e completamento del lavoro.

Uno spettacolo dai temi appassionanti, dotato di un’ estetica pulita, priva di sbavature, e di un’assoluta adesione interpretativa dei danzatori in scena: Gioele Coccia, Viola Pantano, Vanessa Giudolin, Marco Grossi.

[RITMI SOTTERRANEI] è una compagnia di danza contemporanea che si muove tra coreografia e performance. La compagnia si contraddistingue per un’attenzione meticolosa alla sinergia tra movimento, spazio, suono e luce, il tutto legato da una scrittura coreografica fortemente curata nel dettaglio che ha portato la compagnia a misurarsi con numerosi palcoscenici e festival nazionali e internazionali.

----------------------------

INFO

Spazio Diamante

via Prenestina 230 B– Roma

Biglietto: 11,5 €

Info. Tel 06.6794753

Il botteghino aprirà 1 ora prima della spettacolo

www.spaziodiamante.it

Prevendita:

Botteghino di Teatro Sala Umberto, via della Mercede 50 – Roma

Botteghino di Teatro Brancaccio, via Merulana 244 – Roma

Ticketone.it e presso i punti vendita tradizional

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di