Passa ai contenuti principali

TOCCATA E FUGA


DAL 16 AL 21 GENNAIO

COMPAGNIA TEATRO SAN BABILA

GIGI SAMMARCHI MARCO VACCARI

VERA CASTAGNA CINZIA SPANÒ GLORIA ANSELMI


TOCCATA E FUGA

di Derek Benfield

regia Marco Vaccari

Dal 16 al 21 gennaio la Compagnia del Teatro San Babila mette in scena la commedia brillante dal tipico humour inglese.

Divertimento garantito per il pubblico attraverso l'alternarsi di intrighi amorosi che si svolgono in due case con un unico divano collocato al centro, elemento comune per entrambi gli appartamenti dove si svolge l’intera vicenda. I sussulti del matrimonio, i tradimenti, i blitz amorosi, gli appuntamenti furtivi, le scappatelle, gli equivoci imbarazzanti. Una moglie sollecita il marito a fare esercizio fisico. 

L’ uomo accetta ben volentieri ma, in realtà, il tempo ufficialmente passato a correre nel parco lo trascorre in compagnia dell’amante nell’appartamento di un amico compiacente. Quest’ultimo è ben lieto di rendersi disponibile perché a sua volta se la fa con la moglie di lui a costo di folli corse in bicicletta. La situazione però, precipita quando la consorte dell’amico torna improvvisamente a casa. Due case, un unico divano collocato al centro, elemento comune per entrambi i salotti, in simmetria. La vicenda, anch’essa simmetrica, si svolge ora da una parte, ora dall’altra. A volte contemporaneamente nei due locali. Mentre la signora A è per lavoro in America, il signor B (suo marito) cede il proprio appartamento al proprio amico C che lo usa per trascorrere ore liete con la procace signorina D. Contemporaneamente il signor B passa nell’altro appartamento e viene graziosamente ospitato dalla signora E (che, manco a dirlo, è la moglie di C). La quadriglia viene ballata ogni mercoledì!

SPETTACOLI AVRANNO LUOGO PRESSO IL TEATRO

PROSA martedì – giovedì – venerdì – sabato ore 20.30

mercoledì – sabato - domenica ore 15.30


BIGLIETTI

da 18 a 25 euro


ORARI BIGLIETTERIA

La biglietteria è aperta da martedì a sabato dalle ore 10 alle ore 17

Nelle serate in cui c'è spettacolo la biglietteria è aperta dalle ore 19.30

Domenica (solo nei giorni di spettacolo) dalle ore 14.30 alle ore 17


TEATRO SAN BABILA

Corso Venezia, 2/A - 20121 Milano -Tel. 02 798010

info@teatrosanbabilamilano.it

www.teatrosanbabilamilano.it




PARCHEGGIO CONVENZIONATO PIAZZA MEDA

BEST IN PARKING Piazza Meda, 2/A – 20121 Milano

Tariffa forfait di € 5,00 nella fascia serale dalle 18.30 alle 01.00,



fascia pomeridiana dalle 14.30 alle 19.30

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...