Passa ai contenuti principali

Lezioni di vita in musical - Next to normal. Visto per voi al "MINDIE".


Ultimo appuntamento di MINDIE - Festival del musical Indipendente al Nuovo Teatro Orione di Roma, e non poteva concludersi meglio di così. Uno spettacolo unico, un cast strepitoso, una storia forte e delicata allo stesso tempo. Sto parlando di Next to Normal.


Prodotto da STM - Scuola del Teatro Musicale, Next to Normal arriva a Roma con una nuova regia, quella della diplomata Costanza Filaroni. Pochi gli elementi scenografici ma essenziali alla storia. Sei artisti di talento in scena.

DIANA : una Francesca Taverni magistrale. In quelle 2 ore sul palco non c’era lei ma c’era realmente Diana!!! Ha dato vita ad una madre distrutta, quasi annullata da quello che è il dolore più grande di una donna: la morte di un figlio. Una donna che non riesce a vedere un’uscita da questo brutto tunnel a volte dimenticandosi di farsi forza per se stessa, per suo marito e sua figlia che sono vicino a lei.
Una donna che alla fine con grande coraggio prende la scelta più difficile: lasciare la sua famiglia per dargli una vita più tranquilla.

DAN: straordinaria interpretazione di Antonello Angiolillo. Un marito che dimostra un amore talmente forte rimanendo accanto alla donna che ha sposato nel bene e nel male. Un uomo tanto forte quanto fragile... che alla fine dimostra a cuore aperto la sua sofferenza per la scomparsa del figlio e che ha sempre tenuto nascosta dentro di lui, mettendo in secondo piano il suo dolore per aiutare la donna che ama.

NATALIE: stupenda Laura Adriani! Dopo averla ammirata nelle sue esperienze televisive e cinematografiche, vederla dal vivo e stata una scoperta. Una giovane Natalie che si ritrova in una realtà particolare con una madre quasi assente ed un padre che per stare vicino alla moglie a volte non si accorge di mettere da parte anche lei... una figlia ribelle, arrabbiata... il suo comportamento è il suo grido di aiuto, di bisogno d’amore quel grido che vuole dire "hey mamma, papà ci sono anche io ed ho bisogno di voi". Una figlia che alla fine riesce a recuperare qualcosa di quel rapporto genitori/figli di cui tanto aveva bisogno e ristabilire un pò di serenità dentro di sè.




HENRY: Un ragazzo come tanti, che si approccia a Natalie in un momento molto delicato per lei, dimostra una grande maturità e rispettando i tempi della ragazza, riuscendo a far breccia nel suo cuore confuso. Bella interpretazione di Massimiliano Perticari.

GABE : è la prima volta che vedo in scena Renato Crudo, viso pulito, presenza scenica e le sue caratteristiche di attore e cantante sono davvero notevoli e intense. E' lui Il figlio scomparso. Il figlio mai dimenticato e ricordato con emozioni diverse dalla madre, dal padre e dalla sorella. Il suo "Sono vivo" è un grido d'amore, di voglia di esserci ancora, un grido verso il quale non si può rimanere indifferenti.

Seppur non presenti spesso i ruoli del Dottor Madden e Dottor Fine sono fondamentali nel loro spazio: due medici diversi tra loro e che, entrambi, incideranno sul percorso di Diana. Bravo 
Matteo Morigi che riesce ad esprimere al meglio questi due personaggi.

Uno spettacolo che sicuramente non può lasciare indiferrente il pubblico perchè dentro ad ognuno di noi c'è qualcosa del passato o del presente, che ha lasciato un segno. Next to normal parla d'amore in ogni direzione, del bisogno disperato di dare e ricevere amore, di essere e di esistere.


Un vero gioiello del teatro musicale che merita di essere visto in tutta Italia.

Roberta Palozzi
-------------------

Foto di Alessandro Morino

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di