Passa ai contenuti principali

LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL DEBUTTA AL BRANCACCIO



L’OPERA MUSICAL

La Divina Commedia

Al TEATRO BRANCACCIO DI ROMA come non l’avete mai vista.

L’Inferno, il Purgatorio ed il Paradiso in due ore di imperdibile spettacolo.

Dal 19 gennaio 2018

Debutta il 19 gennaio 2018 al Teatro Brancaccio di Roma La Divina Commedia Opera Musical, una nuova imperdibile produzione tratta dalla più grande opera italiana e firmata dalle musiche del noto compositore Marco Frisina, con la regia di Andrea Ortis, i testi di Ortis e Pagano e l’inconfondibile voce narrante di Giancarlo Giannini.

Prodotta dalla MIC, Musical International Company e con l’importante patrocinio della Società Dante Alighieri, dal suo debutto La Divina Commedia Opera Musical toccherà altre importanti città e sarà in Tour fino alla primavera 2018:

Palapartenope di Napoli dall’8 all’11 Febbraio, al Teatro Ciak di Milano dall’8 all’11 Marzo e al Teatroteam di Bari dal 16 al 18 Marzo In previsione anche tappe estive nei più importanti teatri tra cui anche l’Arena di Verona.

Oltre alle rappresentazioni serali in programma molte matinée per le scuole per far riscoprire agli studenti un Dante diverso, nuovo, moderno.

La Divina Commedia opera Musical, dopo il debutto del 2007 con oltre 450.000 spettatori ritorna in scena con un restyling profondo e coinvolgente, nel quale un team creativo innovativo ed un cast artistico di assoluto valore renderanno allo spettatore un Dante diverso, mai così raccontato!

Scene di Lara Carissimi, coreografie di Massimiliano Volpini, costumi di Lorena Di Pasquo, Disegno Luci di Valerio Tiberi, proiezioni di Roberto Fazio.

Una ricerca meticolosa di elementi d’innovazione, in due ore e mezza di spettacolo, scenografie che prendono vita cambiando in pochi attimi e trascinando lo spettatore negli inferi disperati in un momento e nell’atmosfera aurea del Paradiso nell’attimo dopo; e in mezzo a questi, il viaggio di Dante, dove nulla cambia in un messaggio che ancora oggi, come nel 1300, parla allo stesso uomo divorato da vizi e passioni, ma sempre alla ricerca di quel senso della vita che Dante indica nell’amore, nell’accezione più pura.

“Questa” dice il regista Andrea Ortis “E’ la storia di un uomo ed è la storia di tutti gli uomini”

I biglietti sono già in vendita sul circuito TicketOne a partire da 25 euro fino a 50 euro con riduzioni per gruppi e famiglie e promozioni per il periodo natalizio.

Per maggiori informazioni www.divinacommediaopera.it - #ldcoperamusical.it

Per informazioni sulle matinèes https://www.divinacommediaopera.it/progetto-scuola/
-------------------------

Acquisto Biglietti


Roma Teatro Brancaccio

Box Office: 06 80687231

botteghino@teatrobrancaccio.it

Spettacoli: ore 21.00

Matinees: ore 10.00




Napoli Teatro Palapartenope

Box Office: 081 5700008/081

biglietteria@palapartenope.it

Spettacoli: ore 21:00 – Domenica ore17:00

Matinees: ore 10.00



Milano Teatro Ciak

Box Office: 02 8426 9260

info@ciakmilano.it

Spettacoli: ore 20:30 – Domenica ore16:00

Matinees: ore 10.00




Bari Teatroteam

Box Office: 080 5210877

teatroteam@teatroteam.it

Spettacoli: ore 21:00 – Domenica ore18:30

Matinees: ore 10.00







Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.