Passa ai contenuti principali

LA CENA È SERVITA - Una commedia tragica



ET EVENTI E TEATRO

LA CENA È SERVITA
 

Una commedia tragica

Anteprima italiana
Teatro Comunale di Cagli - Sabato 20 gennaio 2018 ore 21.00

Da sempre ci si interroga sul rapporto tra cibo e sentimento e in cucina, si sa, sono nati tanti amori. Un uomo che si trova a dover scegliere tra la brava cuoca e la donna tutta passione, alla fine quale decisione prenderà?


Sabato 20 gennaio 2018 alle 21.00 alTeatro di Cagli debutta in prima nazionale La cena è servita, il nuovissimo spettacolo della Compagnia ET Eventi e Teatro di Fermignano che si interroga proprio si questi temi, raccontando la storia di un triangolo amoroso legato al cibo e alla cucina. Le protagoniste femminili sono Elena Cancellieri e Tania Biondi, che curano anche la regia con la collaborazione di Susanna Dalcielo. Il protagonista maschile, terzo vertice del triangolo amoroso, è Federico Ambrosini.

La commedia inizia in casa di Elizabeth e George, sposati da undici anni e di fronte ai primi segnali della crisi di mezza età. Così George si ritrova tra le braccia di Dora, una donna piena di passione e sensualità che sembra rappresentare tutto quello che manca alla moglie. La passione è divorante e la storia diventa qualcosa di importante e George si trova costretto ad affrontare la situazione con Elizabeth, che lascia per andare a vivere con Dora. Ma c'è qualcosa che non torna: Dora non sa cucinare e George rimpiange l'alta cucina di Elizabeth. Allora, di tanto in tanto, torna a casa della ex moglie per godersi i suoi piatti. Finché una sera Elizabeth invita lui e Dora a cena … e George accetta, senza immaginare quali sorprese abbia preparato la ex moglie.

Le registe raccontano l'idea che le ha portate alla realizzazione dello spettacolo «Abbiamo creato "La cena è servita" a sei mani per raccontare, con un tono quasi surreale, un tipico triangolo amoroso: lui, lei, l'altra. È una storia di passioni, di tradimenti, di gelosie. Ma anche di altri stati d'animo quali la codardia, il coraggio, l'avidità, la passività e la vendetta. Il racconto è fatto in prima persona dai tre personaggi, che con una serie di flash back narrativi ripercorrono gli ultimi cinque anni delle loro vite. Si va così a scoprire quello che si nasconde dietro ad uno dei più classici ménage à trois. Abbiamo esasperato i caratteri dei personaggi, le loro manie e le situazioni ridicole, ma anche il loro essere estremi in determinate situazioni.»

«La scenografia è molto stilizzata, quasi surreale così come costumi e colori. Attraverso il paradosso, di scene e situazioni vogliamo dare spunti di riflessione al pubblico. Una curiosità: tutto lo spettacolo è accompagnato dalle canzoni di Elvis Presley!»

Lo spettacolo mette particolare attenzione alle due passioni di George: la cucina e il sesso. E le protagoniste femminili, incarnano questi due aspetti; Elizabeth è un'ottima cuoca e seduce il marito con i suoi piatti, Dora è una bomba sexy che fa vivere a George situazioni passionali e trasgressive. In tutto lo spettacolo la cucina ha un ruolo fondamentale, si parla continuamente di cibo, anche di fronte a situazioni gravi.
-----------------------------------------------------------------------------------
La cena è servita è una commedia, ma con inattesi risvolti tragici.

Regia: Elena Cancellieri e Tania Biondi con Susanna Dalcielo
Interpreti: Tania Biondi, Elizabeth - Elena Cancellieri, Dora - Federico Ambrosini, George

Biglietti: Ingresso Unico 10,00 €
Botteghino del Teatro: Tel. 0721 781341 - e mail: botteghino.teatrodicagli@gmail.com

Ticket Online: http://www.liveticket.it/istituzioneteatrocomunalecagli

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di