Passa ai contenuti principali

LA BISBETICA DOMATA - diretto da Marco Belocchi


LA BISBETICA DOMATA

di William Shakespeare

diretto da Marco Belocchi

con Eleonora Pariante, Marco Belocchi, Giustino De Filippis, Giuseppe Alagna, Maurizio Castè, Maurizio Ranieri,Valentina Maselli, Manuel Ricco, Alessio Pedica, Teresa Marra

Teatro Anfitrione
dal 31 gennaio al 18 febbraio 2018

Dopo il successo dello scorso anno con Il Misantropo che ha registrato diversi sold out nelle due settimane di repliche, torna al Teatro Anfitrione una regia di Marco Belocchi. Dal 31 gennaio al 18 febbraio è in scena La bisbetica domata di William Shakespeare. Insieme allo stesso regista in scena troviamo Eleonora Pariante, Giustino De Filippis, Giuseppe Alagna, Maurizio Castè, Maurizio Ranieri,Valentina Maselli, Manuel Ricco, Alessio Pedica, Teresa Marra.

La bisbetica domata è certamente una delle più famose commedie del grande drammaturgo inglese e, ancorché risalente al suo primo periodo, riesce ad essere ancora oggi divertente e graffiante nello stesso tempo. La storia dell’unione forzata di un signorotto veronese con la primogenita scontrosa, e bisbetica appunto, di un benestante di Padova è uno specchio della società del suo tempo e in parte anche del nostro, dove spesso ai sentimenti d’amore viene anteposto l’interesse, il denaro, la scalata sociale, dove l’ambizione di Petruccio si scontra col carattere spigoloso di Caterina e dove i metodi per ottenere il proprio fine sono talvolta ai limiti della coercizione e della brutalità (altro tema assai vicino ai nostri giorni!).

Poi c’è la trama parallela, desunta da una commedia di Ariosto, dove invece l’amabile Bianca, sorella della prima è corteggiata da ben tre spasimanti che, con trovate, travestimenti e quant’altro, cercano di contendersi le sue grazie. Alla fine si celebreranno entrambi i matrimoni, ma sarà proprio la bisbetica Caterina a sembrare la sposa più amabile e ubbidiente e tra lei e Petruccio sembra davvero sbocciare l’amore. Però…

Però Shakespeare ci racconta questa bella e divertente storia come fosse una recita messa su da alcuni commedianti di passaggio da rappresentare a Sly, un povero ubriacone che vi assiste come ad un sogno, e, prendendo spunto da un’edizione anonima della stessa commedia dove risulta anche un epilogo che forse nella versione shakespeariana venne espunto, Sly, risvegliatosi, ne conclude che forse donne remissive non ve ne saranno mai!

Insomma una commedia mai scalfita dall’usura del tempo, giocosa e ardita, pungente e un po’ irriverente, dove l’eterno contrasto tra i due sessi viene scandito da una esuberanza verbale, da slanci vitali e situazioni bizzarre in un’alternanza che ha davvero pochi eguali.
-----------------------------------

LA BISBETICA DOMATA

di William Shakespeare

diretto da Marco Belocchi

con Eleonora Pariante, Marco Belocchi, Giustino De Filippis, Giuseppe Alagna, Maurizio Castè, Maurizio Ranieri,Valentina Maselli, Manuel Ricco, Alessio Pedica, Teresa Marra

Scene e luci Manuela Barbato

Costumi Maria Letizia Avato

Aiuto regia Francesca Di Meglio

Organizzazione Mara Fux

Ufficio stampa Rocchina Ceglia

Produzione A.C. Genta Rosselli - 1° Agosto Film


Teatro Anfitrione di Roma

via di San Saba 24

dal 31 gennaio al 18 febbraio 2018

Dal giovedi al sabato alle ore 21, domenica alle ore 18

Giovedì 8 febbraio ore 18.

Biglietti: intero 20,00 € - ridotto 15,00 €

Tel: 06.5750827

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di