Passa ai contenuti principali

ITALIA 70 in concerto


VITALA FESTIVAL 6° edizione

Eventi filantropici in sostegno di artisti in musica e arti visive
Presenta

ITALIA 70 in concerto

Lunedì 22 Gennaio 2018

ore 21.00
Teatro San Genesio, Via Podgora,1

Il rock italiano degli anni 70 e la magia della tradizione sinfonica ed etnico-mediterranea

Concerto a cura di Guido Bellachioma
direzione artistica, tastiere, voce Davide Pistoni
Luca Velletri,voce
Fabio Servilio, chitarre
Carlo Micheli, sassofono, flauto
Lorenzo Trincia, basso
Francesco Isola, batteria

Lunedì 22 gennaio 2018 torna la musica sul palcoscenico del Teatro San Genesio per il Vitala Festival. 

A partire dalle 21,00 il teatro risuonerà delle più famose sonorità della musica italiana degli anni Settanta nel concerto degli Italia 70 formazione composta da Davide Pistoni, Luca Velletri, Fabio Servilio, Carlo Micheli, Lorenzo Trincia e Francesco Isola. Una serata dedicata al racconto di una storia di profonde emozioni tra le grandi canzoni del rock italiano degli anni 70 e la magia della tradizione sinfonica ed etnico-mediterranea. Quello che gli Italia 70 si prefiggono per la serata è portare nel rock quello che generalmente si fa nel jazz e nella musica classica: la lezione del passato per rendere credibile il presente e pensare al futuro della nostra musica.

Il repertorio del concerto sarà costituito da composizioni leggendarie, che raccontano la storia del rock italiano degli anni 70, quello più vicino al versante sinfonico e mediterraneo, considerato all’estero tra le poche cose italiane rilevanti in settore rock. Pezzi tra i più famosi di formazioni che sono in parte ancora ben presenti sui palcoscenici italiani e di tutto il mondo come Area, Premiata Forneria Marconi, Banco del Mutuo Soccorso, Le Orme, Il Rovescio della Medaglia, Osanna. Un concerto – evento da non perdere, tra live e cultura Seventies.

Il Vitala Festival, organizzato da Fabiana De Rose in collaborazione con il Teatro San Genesio, è una rassegna di natura filantropica, alla sesta edizione, con lo scopo di promuovere e sostenere musicisti, cantanti, artisti del settore musicale e delle arti visive, che presenta un calendario articolato e variegato per genere e composizione dei gruppi musicali che verranno ospitati. Ringraziamo il pubblico che segue la rassegna per il gentile sostegno e rinnovato interesse per questa nuova edizione del festival.

http://www.teatrosangenesio.it/concerti.html

https://www.facebook.com/vitalafestival/


INGRESSO CONCERTO:
Intero 15€ (include primo drink al bar del foyer); Ridotto 13€ (studenti/bambini).

Info/prenotazioni: 347-8248661; wonderwallenter@gmail.com

Si consiglia la prenotazione.


DALLE 20.00 sarà disponibile un SERVIZIO BUFFET pre-concerto.



Con il gentile sostegno di:

Verde Bistrot - via Ermete Zacconi 37; info@verdebistrot.it; www.verdebistrot.it

Nanna Papera - catering per feste, cene, pranzi ed Eventi; nanna.papera.ab@gmail.com

Noi Salon - www.noisalon.com



Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di