Passa ai contenuti principali

Era meglio se facevo l’attore


Era meglio se facevo l’attore

di e con Andrea Onori

Consulenza artistica Mariagrazia Torbidoni
Produzione Virgolatreperiodico

Dal 18 al 21 gennaio 2018
Teatro Studio Uno via Carlo della Rocca, 6 Roma

Debutta al Teatro Studio Uno in prima assoluta dal 18 al 21 gennaio “Era meglio se facevo l’attore”, di e con Andrea Onori, uno spettacolo che attraversando l’opera dell’Amleto ne sonda le problematiche esistenziali, lavorative, personali e affettive.

Fare l’Amleto è il problema di molti attori, ma qual è il problema di Amleto? Un attore solo in scena, si confronta con le voci dei personaggi dell’opera shakespeariana Claudio, Polonio, Gertude, parole che sfuggono da una parte e dall'altra, ronzano attorno, spiano l’attore Amleto e ci scommettono contro. Cominciano a prepararsi, meticolosi e ghignanti, puntuali come un'apparizione. Spolverano le coppe, aggiustano la punta ai fioretti, ripassano a bassa voce la parte. Yorick si allena alle capriole, Ofelia allo specchio distingue il languore dalla malinconia.

Fanno sul serio? Un rintocco e gli stivali di Bernardo e Marcello sono già sugli spalti, incollati ai bastioni come il fiato è incollato alla notte, squittisce di angoscia e terrore. Tutto è pronto, ancora una volta e per sempre. Si deve fare, silenzio. Affidarsi allo scheletro della troppo, troppo solida opera per gettare lo sguardo più in là.

L’attore e Amleto, aspirante tale. I due si guardano, ma non si riconoscono. Devono fare qualcosa, ma non sanno da dove iniziare.

Aspettano. “L'Adanimarca” oggi non è il migliore dei mondi possibili. Non tanto per la guerra, ma perché nessuno prende le cose sul serio.

Servi e padroni non combattono più: vanno a banchetto insieme, ai meritevoli è chiesto di farsi da parte, mentre assassini e bugiardi siedono sullo scranno più alto.

E chi a fatica riesce a conquistare il suo guscio d'uovo passa il tempo a volerlo difendere, guardando chiunque si avvicini con sospetto e terrore.

Solo a teatro le cose sembrano andare bene. Per questo tutti vogliono fare gli attori.
-------------------------------------------

“Era meglio se facevo l’attore” | 18 – 21 Gennaio 2018| Sala Teatro

Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara).

Ingr. 12 euro. Tessera associativa gratuita
Giov – Sab ore 21.00, Dom. ore 18.00


PRENOTAZIONI http://j.mp/prenotaTS1

Per info: 349 4356219- 329 8027943

www.teatrostudiouno.cominfo.teatrostudiouno@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.