Passa ai contenuti principali

Due Punti - Spettacolo d’Improvvisazione Teatrale


Biografia: 

Due Punti
Spettacolo d’Improvvisazione Teatrale

Teatro Antigone – 26 e 27 gennaio

Verbavolant e Appiccicaticci Lab sono orgogliosi di presentare la Rassegna Biografia in programma al Teatro Antigone il 26 e 27 gennaio 2018 con lo spettacolo Due Punti.

Raccontare la vita di uno o più personaggi, i momenti salienti di un'esistenza e quelli più leggeri. La vita è fatta di un susseguirsi di momenti diversi, alcuni dei quali ci segnano per sempre altri invece sono solo un passatempo. Ed è proprio la somma di tutti questi istanti a renderci unici.

Due Punti è un format che racconta la biografia di due personaggi. E' come se ci si muovesse su una telecamera che inquadra i diversi momenti della vita: si sofferma su alcuni, passa rapida su altri, mostra gli intrecci del destino, mette a fuoco fino al dettaglio più piccolo dei personaggi mentre fa solo una carrellata sugli altri. Tutto nasce però in quel momento, perché è tutto improvvisato. Solo alla fine dello spettacolo si potranno tirare le somme e capire davvero la vita di quel protagonista e i suoi mancati incontri.

Sarà il pubblico, compilando una carta d’identità, ad inventare e a creare i personaggi: il loro nome, la loro età e mestiere. Poi gli attori sul palco renderanno vivi questi personaggi e vi racconteranno la loro biografia.

In scena venerdì 26 gennaio: Simone Congedo, Carmine Costrini, Elisabetta Macrì, Richi Rossini, Mauro Vottari e Cinzia Zadro.
In scena sabato 27 gennaio: Andrea Ciampa, Gloria Di Noto, Nicola Galea, Francesca Giombini, Giuseppe Ravì e Fabio Serra.
Regia: Tiziano Storti
--------------------
INFORMAZIONI
Teatro Antigone
Via A. Vespucci, 43 (zona Testaccio)

Venerdì 26 e sabato 27 gennaio ore 21.00

Biglietti: 10 euro intero/ 8 euro ridotto/ 15 euro combo con lo spettacolo Flow (https://www.facebook.com/events/120680511989677/)
I biglietti possono essere acquistati online -> http://www.verbavolant.roma.it/online-store
Per ulteriori informazioni: distretto@verbavolant.roma.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di