Passa ai contenuti principali

Due donne meravigliose per una fuga indimenticabile - VISTO PER VOI




Al Teatro Nuovo di Milano ci sono "Due donne in fuga". E che donne! Due grandi artiste italiane nel cuore di molte generazioni: Marisa Laurito e Iva Zanicchi.
Ero davvero entusiasta all'idea di poterle finalmente vedere dal vivo in teatro, e il mio entusiasmo è stato ripagato alla grande!


Tratto dal testo "Le fuggitive" di Pierre Palmade e Cristophe Duthuron, su adattamento di Mario Scaletta e regia di Nicasio Anzelmo, "Due donne in fuga" è una storia assolutamente dinamica, scorrevole, divertente e per nulla scontata.


Storie di donne, come ce ne sono tante. Margherita (Marisa Laurito) dopo 30 anni di matrimonio chiusa in una vita di routine soffocante, ha atteso il diciottesimo compleanno della figlia per scappare di casa e cambiare la sua vita. 
Clo (Iva Zanicchi) è stata messa in una casa di riposo da figlio e nuora, convincendola che avrebbe trascorso felicemente gli ultimi anni della sua vita. Ma lei non ci sta. Il suo temperamento e la sua voglia di vivere non sono fatti per essere rinchiusi e fugge di notte.

Quella stessa notte le due donne si ritrovano a fare l'autostop sulla statale e comincia una nuova storia per loro, quella che le porterà a quel cambiamento che tanto avevano desiderato.

Una conoscenza all'inizio turbolenta! Margherita è un pò diffidente verso questa sconosciuta e inizia una raffica di battute esilaranti tra le due donne che trasportano lo spettatore in una girandola di risate, con qualche spruzzo di dialetto napoletano e emiliano.

Ne passano tante insieme e, lentamente, il loro legame si rafforza fino a renderle inseparabili. 

Marisa Laurito e Iva Zanicchi sono strepitose, fra loro c'è complicità vera e palpabile, padrone del palco e dei loro personaggi in quasi 1 ora e 45 minuti di spettacolo. Una carica esplosiva di due grandi donne che hanno fatto la storia della musica, della televisione, del cinema e del teatro italiano. Un esempio di professionalità e grande talento.

Bella la regia di Nicasio Anzelmo e assolutamente perfetto l'addattamento di Mario Scaletta.

A cosa ho pensato alla fine dello spettacolo?
Quanto è bella la complicità tra due amiche! Quella sintonia che si crea con le parole, con gli sguardi, con le pazzie che si fanno insieme! Forse oggi giorno è più difficile creare questo tipo di rapporto tra due donne perchè si pensa troppo poco ai sentimenti e di più alla carriera, o all'amore o a fare meglio degli altri.
Clo e Margherita hanno sofferto di mancanze affettive reprimendo la loro vera natura, e sono esplose trovando dentro di loro il coraggio di cambiare.

Un esempio che forse molte donne vorrebbero seguire... ma bisogna trovare coraggio e forza dentro di noi!

Le due donne in fuga vi aspettano al Teatro Nuovo di Milano fino al 28 gennaio.
Non lasciatele fuggire!☺



Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.