Passa ai contenuti principali

DORIAN GRAY. LA BELLEZZA NON HA PIETÀ - PRIMA TAPPA ITALIANA AL SISTINA


PIERRE CARDIN
presenta

DORIAN GRAY. LA BELLEZZA NON HA PIETÀ


AL TEATRO SISTINA LA PRIMA DATA ITALIANA

1-2-3 FEBBRAIO 2018 – BIGLIETTI SU TICKETONE.IT

L’immortale Dorian Gray esce dalle pagine del capolavoro di Oscar Wilde e diventa teatro musicale firmato Pierre Cardin. Dorian Gray - La bellezza non ha pietà dopo il successo al Teatro La Fenice di Venezia nel 2016 ha già conquistato il pubblico di Parigi, Barcellona, Astana (Kazakistan), Atene e arriva in Italia cominciando da Roma, Teatro Sistina, dal 1 al 3 Febbraio. 


Lo spettacolo sarà poi atteso al Teatro Colosseo di Torino (13-16 febbraio), al Teatro Arcimboldi di Milano (4-6 maggio), al Teatro Il Celebrazioni di Bologna (11-12 maggio), al Teatro della Pergola a Firenze (17-20 maggio), al Teatro Petruzzelli di Bari (22-23 giugno), al Teatro di San Carlo a Napoli (31 luglio-1 agosto) per concludere, così come aveva iniziato, al Teatro La Fenice di Venezia (3-5 agosto).

Dorian Gray - La bellezza non ha pietà seduce lo spettatore in un’ora e mezza di viaggio intenso e solitario, un incastro maledetto di paura e ossessione, tra monologhi, arie musicali dall’orchestrale al rock, videoproiezioni 3D, disegni di luce, per rivivere le istanze esistenziali più profonde immortalate da Wilde. L’opera moderna in atto unico vede in scena due protagonisti: Federico Marignetti veste i panni di Dorian Gray ma diventa anche Basil, Lord Henry Wotton, Sybil Vane; Marco Vesprini, ballerino, incarna l’anima di Dorian rappresentando l’eterna dialettica interiore dell’essere umano. Nell’epoca dell’utilizzo intensivo dei social media, il legame con l’estetica della propria immagine argomentato da Oscar Wilde, viene riproposto in chiave contemporanea dall’autore Daniele Martini con la mise en scène firmata dal regista Emanuele Gamba.


Produzione e costumi sono firmati Pierre Cardin che nel 70° anno della sua carriera, assieme al nipote Rodrigo Basilicati, ha fortemente voluto la produzione di tale opera per dare spazio a giovani talenti autentici affrontando il tema della bellezza e della sua immortalità agli occhi del tempo.
----------------------------------------------

www.doriangrayopera.com
facebook.com/DorianGrayOperaOfficial - #doriangrayopera

Credits

Produzione Pierre Cardin

Interpreti 
Federico Marignetti e Marco Vesprini/Thibault Servière

Autore, testi e musiche Daniele Martini

Direzione artistica e scenografie Rodrigo Basilicati

Regia e allestimenti Wayne Fowkes e Emanuele Gamba

Arrangiamenti e suono Daniele Falangone

Video designer Sara Caliumi

Light designer Paolo Bonapace

Costumi Pierre Cardin


TOURNÉE

ROMA, Teatro SISTINA 1-2-3 FEBBRAIO 2018 – biglietti: su ticketone.it

TORINO, Teatro COLOSSEO, 13-14-15-16 FEBBRAIO 2018 – biglietti: su ticketone.it

MILANO, Teatro ARCIMBOLDI, 4-5-6 MAGGIO 2018 – biglietti: su ticketone.it

BOLOGNA, Teatro IL CELEBRAZIONI, 11-12 MAGGIO 2018 – biglietti: su ticketone.it

FIRENZE, Teatro DELLA PERGOLA, 17-18-19-20 MAGGIO 2018 - biglietti boxol.it

BARI, Teatro PETRUZZELLI, 22-23 GIUGNO 2018 – biglietti: bookingshow.it

NAPOLI, Teatro DI SAN CARLO, 31 LUGLIO-1 AGOSTO 2018 – biglietti: geticket.it

VENEZIA, Teatro LA FENICE, 3-4-5 AGOSTO 2018 – biglietti: teatrolafenice.it






Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...