Passa ai contenuti principali

DI-VI-NA - PER VOCAZIONE STAR


Dal 30 Gennaio al 4 Febbraio 2018 - h.21.00
OFF/OFF Theatre
Via Giulia, 20 – Roma

R.C. e Xenia 
presentano

DI-VI-NA


PER VOCAZIONE STAR

di e con Riccardo Castagnari
accompagnato da Andrea Calvani al pianoforte
Assistente Costumi Francesco De Marco
Luci Luca Capparucci
Assistente Regia Adriana Alben
Regia di Riccardo Castagnari

Niente è mai come sembra. Castagnari torna in scena a tempo di musica, come una vera Diva. Anzi: DI-VI-NA!

Era il 2001 quando Riccardo Castagnari stregò tutti con la sua Marlene D.. Sono passati ben diciassette anni e quell'interpretazione continua a restituire al pubblico l'indimenticata storia della grande femme fatale, da cui adesso Castagnari si allontana momentaneamente per evocare un'altra storia. Stiamo parlando diDI-VI-NA, per Vocazione Star, il nuovo spettacolo con cui il talentuoso attore e regista debutterà in prima nazionale nel neonato spazio OFF/OFF Theatre il 30 Gennaio alle ore 21.00.

Fino al 4 Febbraio 2018, rivivremo il privato attimo in cui una drag queen, o per esser più precisi una drag singer di nome Divina (Riccardo Castagnari), giunta in ritardo alla serata in cui avrebbe dovuto esibirsi, decide di non fare più il suo consueto show, ma di concedersi una lunga chiacchierata con il pubblico, senza filtroalcuno, un "faccia a faccia" tra lui, lei e loro, dove da contrasto faranno i brani scelti ed interpretati dal vivo da Divina. Ad accompagnarla ci sarà Andrea Calvani alpianoforte, le cui note insieme al talento vocale ed interpretativo di Castagnari, scandiranno il tempo dello spettacolo.

La chiacchierata metterà a nudo il passato della drag singer, la sua infanzia, i suoi amori, la sua passione per il cinema, il vissuto difficile, ironico e spessoimpensabile di Divina. Una storia apparentemente al limite, tanto paradossale quanto rigorosamente vera. Uno sproloquio di canzoni e parole quanto banale e quotidiano, profondamente umano, disperato, tragi-comico e appassionato, che tra numeri musicali, vertiginosi cambi d'abito e interazioni con il pubblico, condurrà gli spettatori ad un finale in cui, per dirla come Divina << ...niente è mai come sembra, se togliessi un po’ di cerone, strappassi via le ciglia finte e buttassi le parrucche forse mi accorgerei che sotto sotto c’è dell’altro… >>.

“ […] Una storia raccontata e vissuta in prima persona dove il gioco dell’ ambiguità si manifesta più nel sovrapporsi dei ruoli che non nell’identità sessuale, dove la risata esorcizza lacrime e sesso, dove l’inferno si scambia di posto con il paradiso …un percorso che si rivela ‘iniziatico’ poiché il culto è la maschera, è l’altro da sé, è la fuga dal proprio io per impossessarsi dell’altro [...]” (L.B.)

BIOGRAFIA: Riccardo Castagnari si diploma all’Accademia de’ Filodrammatici di Milano e, da subito, affianca ai classici nei quali è scritturato (Goldoni, Moliere, Shakespeare e Pirandello) i sui spettacoli di cui è autore e interprete e dove il lato musicale assume sempre più importanza. Tra gli spettacoli che ama ricordare: ‘Una delle ultime sere di Carnovale’ di Goldoni per la regia di Scaparro, il ‘Bonaventura’ di Sto del teatro del di Roma, ‘La Cerimonia’ di Manfridi con la regia di Walter Manfré, ‘Gli Uccelli’ di Aristofane a fianco di Elio Pandolfi. Suoi sono ‘Il diario di Adamo ed Eva’ (con Elisabetta De Palo), ‘Made in Italy’, ‘MARLENE D. The Legend’ (spettacolo in piedi dal 2001 e che sta in scena tre mesi a Parigi dove ottiene il premio Marius 2008 come miglior spettacolo musicale dell’anno), ‘Mr. WARD a colazione’ e ‘DI-VI-NA per vocazione star’ (che debutta in questa stagione al nuovo teatro OFF/OFF di Silvana Spada). Il lato musicale dei suoi spettacoli viene sempre curato dal maestro Andrea Calvani con il quale si è stabilito un tandem artistico che ormai dura dal 2001.
--------------------------------

OFF/OFF THEATRE

Via Giulia, 20 – Roma - Info: +39 06.89239515 - +39 389.4679285 - offofftheatre.biglietteria@gmail.com

Costo Biglietti: intero 25 €; ridotto 18 € Over 65 e Under 26; 10 € per gruppi – info@altacademy,it

Dal martedì al sabato h. 21,00 – Domenica h. 17,00



Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.