Passa ai contenuti principali

CHIAMATEMI WOODY - debutto nazionale al Teatro Lo Spazio.


AL TEATRO LO SPAZIO DAL 9 AL 14 GENNAIO 2018 “CHIAMATEMI WOODY”, 

DI PIERPAOLO DE MEJO

"Ho sempre considerato la realtà un posto gramo dove vivere. Ma è anche l’unico posto dove ti puoi procurare del cibo cinese" (Woody Allen)

Un debutto nazionale da non perdere al Teatro Lo Spazio. Dal 9 al 14 gennaio 2018 sul palcoscenico di via Locri approda il testo scritto da Pierpaolo De Mejo CHIAMATEMI WOODY, con Pierpaolo De Mejo, Valerio Cosmai, e con la partecipazione di Olivia Cordsen, arrangiamenti Valerio Cosmai

“E se una sera, mentre siete comodamente seduti sulle poltrone di un teatro off di Roma, come per magia Woody Allen prendesse vita davanti a voi? – afferma Pierpaolo De Mejo - rimarreste increduli dal fiume di risate che vi farebbe fare. Ma anche dai suoi pensieri sul Cinema, sull'Amore, sulla vita. Chiamatemi Woody è lo spettacolo che andrà in scena dal 9 al 14 gennaio al Teatro Lo Spazio di Roma, per la regia di Pierpaolo De Mejo, con interpreti lo stesso De Mejo e Olivia Cordsen, accompagnati dal musicista Valerio Cosmai. Dagli esordi del giovane “sfigato di città” di Brooklyn fino al successo conclamato. Tra un pensiero e l'altro, ecco susseguirsi i monologhi e i dialoghi teatrali e cinematografici che lo hanno reso celebre. C'è anche Humphrey Bogart a rimproverarlo e a insegnargli come ci si comporta con le donne: lui si che sapeva trattare col genere femminile in Casablanca, mentre il nostro Woody le fa scappare tutte. Buffo, irriverente, politicamente scorretto, Woody ha saputo smitizzare la società newyorkese attraverso le sue freddure. Come quando si mise una pallottola nel taschino, un tale gli lanciò una bibbia contro e il proiettile gli salvò la vita. O quando venne investito da un auto con una ruota a terra spinta da due persone. E ancora: lo sapevate che la psicanalisi è un mito tenuto in vita dall'industria dei divani?

Se Woody Allen si materializzasse davanti a voi per un'ora e un quarto, cosa accadrebbe? Che i dialoghi più esilaranti tratti dai suoi film, i suoi monologhi e le sue ciniche riflessioni sul Cinema e sulla vita prenderebbero forma, si accavallerebbero in un turbinio d'irresistibile comicità.

Lo spettacolo ripercorre la sua vita e la sua produzione artistica, offrendo un ritratto preciso e tagliente della società newyorkese dagli anni '50 a oggi”.

Ad accompagnare il racconto, brani d'oltreoceano eseguiti dal vivo e che hanno accompagnato intere generazioni (da Simon&Garfunkel ai Velvet Underground, i The Lovin’ Spoonful etc.). E non poteva mancare, ovviamente,... il jazz!
---------------------------

TEATRO LO SPAZIO

DAL MARTEDI’ AL SABATO ORE 20.30, DOMENICA ORE 17

Biglietto euro 12 + 3 euro tessera trimestrale. Ridotto euro 9 + 3 euro tessera trimestrale




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.