Passa ai contenuti principali

CARAVAGGIO. Il lato oscuro della luce


CARAVAGGIO. Il lato oscuro della luce

Compagnia Teatrale Instabile Quick
Domenica 21 gennaio alle 16.30 al Nuovo Teatro Ariberto di via Daniele Crespi 9.

Testo e regia Giorgio Putzolu
Con Rosa Maria Messina e Giorgio Putzolu
Scene e costumi Stefania Pravato 
Aiuto scenografia Francesca Pelliccia
Disegno luci Stefano Caniati

durata 70 ‘

Arriva al Nuovo Teatro Ariberto lo spettacolo sulla vita di Caravaggio e il suo tempo
storico.

E’ uno spettacolo tutto sostenuto da un percorso di indagine sulla formazione interiore del bambino Caravaggio. Sulla formazione del suo indomito carattere, segnato dalla morte del padre, della madre. In scena un Caravaggio bambino riluttante a ogni forma di educazione conformista, di regole, che coincidono con la limitazione della propria libertà, un bambino di cui si possono immaginare già i tratti adulti! E’ lì che si forma il vero artista che vedremo anni dopo, un Caravaggio che lotterà con tutte le sue forze, contro ogni forma di coercizione. Lo spettatore sarà immerso in una ricerca costante di autenticità drammatica, coraggiosa e struggente.

La musica seguirà e racconterà con le note ciò che le parole e le immagini non possono raccontare. Lo spettacolo conduce a una riflessione costante sui nostri atti e sulle conseguenze che possono avere, sul concetto di libertà… sulla difficile sfida dell’arte del vivere.
-------------------------------

Nuovo Teatro Ariberto, Via Daniele Crespi 9

Una sala che ha riaperto a settembre 2013 con una stagione professionale di alto profilo. Da allora ha ospitato, tra gli altri, Laura Curino, Assemblea Teatro, Beppe Casales, Pacta dei Teatri e il vero e proprio “caso” sulle scene milanesi Storia e Narrazione, di Chiara Continisio e Paolo Colombo.

Biglietti: da € 15.00 intero a € 6.00 gruppi scuola minimo 10 persone

Info e prenotazioni:
Tel. teatro 0258104586 (ore 15-19)
3385268503 - 3482453298 

Sito. www.nuovoteatroariberto/prenotazioni/
Via e-mail: prenotazioni@nuovoteatroariberto.it

Come raggiungere il teatro:

MM2: fermate Sant’Ambrogio e Sant’Agostino
Autobus: 74, 47 e 59 (capolinea P. za Cantore), 94 (P. za Resistenza Partigiana)
Tram: 14 e 2 (C. so Genova – Via Ariberto)
Parcheggio BikeMi: P.za Sant’Agostino
Parking a pagamento: Via Ariberto


Sul web: www.nuovoteatroariberto.it,
www.teatrodelbattito.it

Su Facebook: Nuovo Teatro Ariberto

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.