Passa ai contenuti principali

River’s Rhapsody con Maddalena e Giovanni Crippa


Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro
presenta

Mercoledì 20 Dicembre 2017 - ore 21.00

UN DONO ALLA CITTÀ DI MILANO

River’s Rhapsody

con

MADDALENA CRIPPA e GIOVANNI CRIPPA
e con la partecipazione di EUGENIO FINARDI

musica dal vivo con le Blues Band
JAMES ‘SUPER CHIKAN’ JOHNSON & HIS BAND
TREVES BLUES BAND

a cura di MARCO RAMPOLDI
in collaborazione con The River Journal Project

Il Dono alla Città di Milano, tradizionale appuntamento di fine anno dello Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro, per l’edizione 2017 sarà uno spettacolo articolato fra teatro e musica dal titolo River’s Rhapsody, curato come la scorsa stagione 2016 da Marco Rampoldi, e si svolgerà mercoledì 20 Dicembre (ore 21) per la prima volta nello spazio degli ex stabilimenti dell’Ovomaltina, ora sede di Cargo Next, in Via Privata Meucci 43/50, nel quartiere di Crescenzago.

Maddalena Crippa e Giovanni Crippa daranno voce, grazie alle parole di Marzio Mian, all’Old River Mississippi e al Po, in un dialogo che si ripeterà idealmente nelle esibizioni di una blues band americana, la James ‘Super Chikan’ Johnson & his Band, esponente di spicco del moderno Delta Blues sound e nipote della leggenda del blues Big Jack Johnson e la mitica blues band italiana di Fabio Treves, la Treves Blues Band e con la partecipazione straordinaria di Eugenio Finardi.

Il grande spazio industriale in via Meucci si presta particolarmente allo spettacolo River’s Rhapsody, grazie alla sua architettura a due braccia che rievocheranno i due fiumi. L’area scenica accentuerà l’idea, con una struttura a più livelli dove, da un piccolo corpo centrale elevato su cui reciteranno i fratelli Crippa, si irradieranno i due spazi per le band.

Il Teatro esce dai suoi spazi abituali per trasferirsi nei luoghi della vita quotidiana, dai quali trae ispirazione e raccontare in forma artistica le passioni, pulsioni, i desideri e le relazioni che muovono la società.


PRENOTAZIONI

Ingresso libero e gratuito con prenotazione obbligatoria

Infoline: 02.45485085 / 02.26688369 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30)



LUOGO

CARGO NEXT | via Privata Meucci 43/50 – Milano (zona Crescenzago)


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di