Passa ai contenuti principali

RITORNANTI: recital tratto da Spiritilli - Rondò - Cartesiana



Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro
Stagione 2017/2018
Passione: fuoco della vita
presenta

ENZO MOSCATO
in

RITORNANTI

recital tratto da Spiritilli - Rondò - Cartesiana

Mercoledì 13 e Giovedì 14 Dicembre 2017

Inizio spettacolo ore 21.00

con
ENZO MOSCATO

e con GIUSEPPE AFFINITO

Regia ENZO MOSCATO

Produzione Compagnia Teatrale di Enzo Moscato e Casa del Contemporaneo

Mercoledì 13 e Giovedì 14 Dicembre (ore 21) lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro continua ad esplorare i diversi linguaggi scenici dedicati alla Passione, tema portante della stagione 2017/2018, ospitando un artista grandissimo quale è Enzo Moscato, autore, regista e interprete che continua a dimostrare un'instancabile forza di commuovere e di frugare la vita più nascosta in noi.

Enzo Moscato, considerato il capofila di quella «nuova drammaturgia napoletana» sviluppatasi negli anni Ottanta con un teatro scritto e interpretato in forme coraggiosamente inconsuete, sarà protagonista e regista di “Ritornanti”, recital nato da un composit di brani e letture tratte da tre testi dello stesso Moscato: Spiritilli, Rondò e Cartesiana.

Ritornanti è un titolo preso a prestito da Anna Maria Ortese, che con questo nome descrive i folletti, gli spiritilli, che abitano la città di Napoli; ma sta anche a significare il ritorno ossessivo degli stessi temi. È, secondo le parole dell'autore, un modo di portarsi dietro “le proprie masserizie ideologiche e grammaticali”, perché “nessuna parola già detta andrebbe abbandonata mai, in teatro. Nessun movimento, nessun gesto, nessun respiro, già vissuti, dovrebbero essere considerati finiti, de-finiti, esautorati. Morti”

Ritornanti offre uno straordinario appuntamento con l’arte drammaturgica raccontando storie a metà tra il fantastico e il grottesco, narrate con una lingua che è un “babelico incrocio di vari idiomi, napoletano, francese e spagnolo”.

Una vera occasione per il pubblico milanese di assistere ad uno degli spettacoli più fortunati di Enzo Moscato, tra le voci più significative del teatro italiano di oggi, inventore di una lingua arcaica ma allo stesso tempo modernissima, un plurilinguismo tutto suo che lo hanno imposto all’attenzione della critica e del pubblico di tutto il mondo.

*************************************


INFORMAZIONI AL PUBBLICO

SPAZIO TEATRO NO’HMA TERESA POMODORO | via Andrea Orcagna 2 – 20131 Milano


Ingresso libero e gratuito con prenotazione obbligatoria

Infoline: 02.45485085 / 02.26688369 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30)


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di