Passa ai contenuti principali

LA FEBBRE DEL SABATO SERA ARRIVA A BOLOGNA!


TEATRO EUROPAUDITORIUM
VENERDÌ 22 DICEMBRE 2017
ore 21.00

Teatro Nuovo di Milano
presenta

SATURDAY NIGHT FEVER
LA FEBBRE DEL SABATO SERA

Con

FRANCESCO ITALIANI - ANNA FORIA - ARIANNA GALLETTI - ALEX BOTTA - MONICA RUGGERI GIACOMO MARCHESCHI -LUCA SPADARO - DAVID NEGLETTO - GIANLUCA STICOTTI - GIOVANNA D’ANGI - ANNAMARIA SCHIATTARELLA - BRIAN BOCCUNI - FRANCESCO MARINO - CARLOTTA SIBILLA

Ensemble

ILARIA LEONE – CAMILLA LUCCHINI  – MARCO VENTRELLA – JANER VERANES – NICOLO’ CASTAGNA – GIORGIA ONESTI – MARTINA CREMASCHI – ANGELA MATTEINI

coreografo Valeriano Longoni
scenografia Roberto Comotti e Andrea Comotti
video Francesca Del Cupolo e Ericka Dolci
costumi Gaziella Pera
disegno luci Valerio Tiberi
disegno audio Simone Della Scala
regia Claudio Insegno

Dopo il grande successo di pubblico dell’ultima stagione teatrale e la consacrazione all’Arena di Verona, SATURDAY NIGHT FEVER – LA FEBBRE DEL SABATO SERA è pronto a calcare il palcoscenico del Teatro EuropAuditorium venerdì 22 dicembre.

Francesco Italiani, diretto da Claudio Insegno, vestirà i panni di Tony Manero e farà ballare tutto il pubblico insieme ai suoi amici al ritmo degli indimenticabili brani dei BeeGees.

La febbre del sabato sera, musical tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni’70. Uno spettacolare juke box musical attraverso cui riassaporare i successi disco in voga all’epoca; tra questi spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin' Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre in voga tutt’oggi quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno.

Con LA FEBBRE DEL SABATO SERA si rivivrà la leggendaria era della Disco nella New York degli anni Settanta grazie alle magnifiche coreografie originali di Valeriano Longoni, le musiche eseguite grazie alla supervisione musicale di Angelo Racz, un suggestivo e tecnologico impianto scenografico firmato da Roberto e Andrea Comottiarricchito dai sorprendenti video di Francesca Del Cupolo ed Erika Dolci, i costumi della celebre Graziella Pera, l’emozionante disegno luci di Valerio Tiberi ed il perfetto disegno audio di Simone Della Scala.

PREZZI (comprensivi di prevendita): platea intero 37,50 € - platea ridotto 33,00 € - platea abbonato 27,50 € - platea bambino 25,00 € - balconata intero 28,50 € - balconata ridotto 25,00 € - balconata abbonato 18,50 € - balconata bambino 15,00 €

PREVENDITE acquistabili presso la biglietteria del TEATRO EUROPAUDITORIUM (Piazza Costituzione, 4, Bologna) aperta dal lunedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00, presso la biglietteria del TEATRO IL CELEBRAZIONI (Via Saragozza, 234, Bologna), aperta dal lunedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00, attraverso il circuito VIVATICKET-CHARTA, i punti d'ascolto delle IperCoop e il circuito TICKETONE, oltre alle prevendite abituali di Bologna e provincia e attraverso il sito www.teatroeuropa.it.



Per informazioni: 051.372540 – 051.6375199 – info@teatroeuropa.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di