Passa ai contenuti principali

La #greasemania arriva a Bologna!






Foto Francesco Prandoni
TEATRO EUROPAUDITORIUM
MERCOLEDÌ 3 e GIOVEDÌ 4 GENNAIO 2018 ore 21.00

Compagnia della Rancia 

presenta

GREASE

edizione speciale 20 anni di successi in Italia

di Jim Jacobs e Warren Casey
con Guglielmo Scilla (Danny Zuko) e Lucia Blanco (Sandy)

e con Riccardo Sinisi, Eleonora Lombardo e Nick Casciaro

liriche italiane Franco Travaglio e Michele Renzullo
coreografie Gillian Bruce
scenografia Gabriele Moreschi
costumi Carla Accoramboni
disegno luci Valerio Tiberi e Francesco Vignati
supervisore musicale Marco Iacomelli
arrangiamenti e orchestrazioni Riccardo Di Paola
direzione vocale Gianluca Sticotti
disegno fonico Donato Pepe in collaborazione con Enrico Porcelli
regista associato Mauro Simone
regia Saverio Marconi

20 anni e non sentirli, per la nuova edizione – tutta nuova, luminosissima, a tratti abbagliante – del musical Grease della Compagnia della Rancia, una festa travolgente che dal 1997 accende i teatri italiani, che torna a Bologna, al Teatro EuropAuditorium, il 3 e il 4 gennaio.

Un fenomeno che si conferma a ogni replica – più di 1.600, per oltre 1.700.000 spettatori – di questo spettacolo cult, firmato da Saverio Marconi, che ha dato il via alla musical-mania, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume pop. Per questa edizione speciale è Guglielmo Scilla, conosciuto sul web anche comeWillwoosh, che, dal successo della rete, ha collezionato importanti esperienze in TV (l’ultima in ordine di tempo è la partecipazione a Pechino Express, insieme ad Alice Venturi con la coppia degli #Amici), radio e cinema, ad interpretare il protagonista del musical Danny Zuko, il leader dei T-Birds. Al fianco di Guglielmo Scilla, Lucia Blanco(A Chorus Line, La Bella e la Bestia, Mamma Mia!, La febbre del sabato sera, Dirty Dancing e Footloose) veste i panni di Sandy, la ragazza acqua e sapone che arrivata a Rydell, per riconquistare Danny dopo un flirt estivo, si trasforma in un’irresistibile bomba sexy. Insieme a loro, l’esplosivo Kenickie (Riccardo Sinisi), la ribelle e spigolosa Rizzo (Eleonora Lombardo), i T-Birds, le Pink Ladies e gli studenti della più celebre high school. Sarà Nick Casciaro, dopo le esperienze musicali a “Italia’s Got Talent” e “Amici”, a interpretare il doppio ruolo di Vince Fontaine e Teen Angel. Franco Travaglio firma le liriche italiane dello spettacolo insieme a Michele Renzullo. Il regista Saverio Marconi, pur conservando tutti gli ingredienti che hanno reso Grease un successo senza tempo, per questa edizione speciale propone una nuova lettura di alcuni momenti, coadiuvato dalle coreografie di Gillian Bruce e da Mauro Simone, regista associato. Tra cast, team creativo, tecnico e organizzativo un totale di oltre 60 persone è impegnato in questa produzione.

Grease, con la sua colonna sonora elettrizzante da “Summer Nights” a “You're the One That I Want”, le canzoni aggiunte di B. Gibb, J. Farrar, L. St. Luis, S. Simon e le coreografie irresistibili, piene di ritmo ed energia, non è mai stato così attuale: ha fatto innamorare (e ballare) intere generazioni, tra canzoni indimenticabili e protagonisti diventati vere e proprie icone generazionali. In 20 anni di successi in Italia, si è trasformato in una macchina da applausi, cambiando il modo di vivere l’esperienza di andare a teatro. Oggi Grease è una festa da condividere con amici, figli, famiglie intere o in coppia, è trascorrere due ore spensierate, è non riuscire a restare fermi sulle poltrone, è un inno all'amicizia, agli amori indimenticabili e assoluti dell'adolescenza, oltre che a un'epoca, gli anni '50, che oggi come allora rappresentano il simbolo di un mondo spensierato e di una fiducia incrollabile nel futuro e nel progresso.

Alla vigilia dei 40 anni del film, sono sempre di più i giovanissimi che si lasciano conquistare dalla greasemania a ogni passaggio televisivo del cult con John Travolta e Olivia Newton-John e a teatro, dove, in questi 20 anni di successi strabilianti, sin dalla prima edizione con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, si vedono tra il pubblico coinvolte almeno tre generazioni, ognuna innamorata di Grease per un motivo differente: la nostalgia del mondo perfetto degli anni ‘50, i ricordi legati al film e all’indimenticabile colonna sonora, l’immedesimazione in una storia d’amore senza tempo, tra ciuffi ribelli modellati con la brillantina, giubbotti di pelle e sbarazzine gonne a ruota.

PREZZI (comprensivi di prevendita): platea intero 35,00 € - platea ridotto 30,00 € - platea abbonato 27,50 € - platea bambino 25,00 € - balconata intero 25,00 € - balconata ridotto 21,50 € - balconata abbonato 18,50 € - balconata bambino 15,00 €

PREVENDITE acquistabili presso la biglietteria del TEATRO EUROPAUDITORIUM (Piazza Costituzione, 4, Bologna) aperta dal lunedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00, presso la biglietteria del TEATRO IL CELEBRAZIONI (Via Saragozza, 234, Bologna), aperta dal lunedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00, attraverso il circuito VIVATICKET-CHARTA, i punti d'ascolto delle IperCoop e il circuito TICKETONE, oltre alle prevendite abituali di Bologna e provincia e attraverso il sito www.teatroeuropa.it.



Per informazioni: 051.372540 – 051.6375199 – info@teatroeuropa.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di