Passa ai contenuti principali

IL CLUB DELLE VEDOVE


Ancora un dubbio esistenziale: crogiolarsi nel rimpianto o riaffacciarsi alla vita? Fingere buonismo o sfogare vecchi rancori? Tre amiche di vecchia data si confortano e confrontano, spettegolando su un’altra amica, quella che si risposa sempre. Sentimenti buoni e cattivi alla fine vengono mediati. Almeno fino a che a creare scompiglio non arriva… un vedovo. Perché amore e attrazione non hanno età. Una splendida fotografia di una fase della vita spesso oscurata, che vibra invece ancora di emozioni. Dal 19 dicembre al 7 gennaio. 

Il 31 dicembre, Speciale Capodanno con spettacolo anticipato alle 20, quindi brindisi e piccolo buffet in compagnia di attori e autori (40 euro).

Amicizie antiche e nuovi amori, annullamento e riscossa, accondiscendenza e intransigenza, devozione e ribellione… la terza età è tutto fuorché la tomba dei sentimenti. Lo insegna la commedia delle Feste, che ci regala un ritratto –un po’ dolce e un po’ amaro- di un’età che spesso trascuriamo od oscuriamo e che invece grida inascoltata la sua voglia di vivere. Ancora e di nuovo. Quattro amiche di lunga data, tre vedove e una ex-vedova seriale (che si risposa in continuazione), si ritrovano e si abbandonano ai ricordi, risvegliando una sfera di emozioni sopite o mai svelate, che danno vita a un vivace confronto. Emerge il bisogno, nel dolore più che mai, di sostenersi a vicenda ma senza mortificare le singole personalità, diversissime l’una dall’altra. Tutti i santi, insomma, paiono finire in gloria ma… un elegante e fascinoso galantuomo scatenerà il caos e rimetterà tutto in discussione. Vivere nel rimpianto o tornare a vivere una nuova vita? La domanda è sempre quella: essere o non essere?

IL CLUB DELLE VEDOVE è una commedia di Ivan Menchell, diretta e adattata da Silvio Giordani, con Caterina Costantini (Camilla), Lorenza Guerrieri (Dora), Marina Occhiena (Ada), Lucia Ricalzone (Samantha) e Alberto Mancini (Carlo). Produzione Planet Production.

Aiuto Regia Vita Rosati, Scene Vera Roman, Costumi G&P Roma, Musiche Eugenio Tassitano.

Tre vedove si riuniscono per rimpiangere insieme i propri mariti. Invece del tè coi pasticcini o dello shopping, organizzano spedizioni al cimitero. Molto divertenti però, perché il carattere delle tre donne è nonostante tutto allegro. Insieme ridono, chiacchierano e… spettegolano. Soprattutto di quella quarta amica, Samantha, che nel loro club non può entrare perché si risposa in continuazione. Lungi dal cedere alle lacrime, Camilla, Dora e Ada formano un sodalizio perfetto, il cui equilibrio verrà però spezzato dall’arrivo di un vedovo. La componente maschile non è contemplata nell’allegro trio, se poi il galantuomo si mette pure a corteggiare! Questa love story non s’ha da fare.
-------------------------

Info e prenotazioni:

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di