Passa ai contenuti principali

COCKTAIL DI SCAMBI - Una commedia scritta e diretta da Salvatore Scirè


COCKTAIL DI SCAMBI

Una commedia scritta e diretta

da Salvatore Scirè

con Simona D’Angelo, Vasco Montez, Antonella Arduini Massimo Folgori, Martina Menichini, Gianpiero Cricchio, Valeria Palmacci, Adolfo Bianchi Whites e Mario Sapia


TIRSO DEL MOLINA
DAL 13 AL 17 DICEMBRE

In Cocktail di Scambi in scena al Teatro Tirso de Molina dal 13 a l7 dicembre, la fantasia di Salvatore Scirè prende spunto dall’idea di un gatto capriccioso, che si diverte a saltare fra due terrazzini attigui: in uno di questi, però, si è appena trasferito un onorevole in carriera, con tanto di portaborse, amanti varie e moglie gelosa.

Così prende forma questa commedia, in cui l’Autore non perde l’occasione per fare una satira impietosa e realistica della società odierna, ironizzando su usi, costumi e soprattutto malcostumi. Una satira che non risparmia nessuno o quasi; e nella quale compare periodicamente, come una maschera ricorrente, la molteplice e replicata “figura del raccomandato”. Il finale, poi, è un sorprendente susseguirsi di inattesi colpi di scena.

Nel cast spiccano i nomi di Simona D’Angelo e Vasco Montez; (lei, bravissima figlia d’arte: al suo attivo diverse stagioni al Puff con Lando Fiorini e svariati lavori teatrali, anche con il padre Gianfranco D’Angelo; lui attore di lunga e provata esperienza). Interpretano la vicina di casa Elvira Pellecchia e l’onorevole Manlio Zucchelli.

Accanto a loro sul palco del Tirso possiamo apprezzare una brava e convincente Antonella Arduini nel ruolo di Orsola la portaborse, Massimo Folgori, elegante e perfetto nella parte di Ascanio, altro portaborse, Martina Menichini, brillante e spigliata nella veste dell’affascinante Pilar, il poliedrico Gianpiero Cricchio, ovvero il raccomandato di turno, Valeria Palmacci, ovvero la vivace e colorita moglie Ilaria, spigliato e camaleontico Adolfo Bianchi Whites, nella parte di Omar, con un simpatico cameo di Mario Sapia , che vestirà i panni dell’Amministratore di condominio!

La commedia è già andata in scena nel 2013 al Teatro Testaccio e successivamente al Teatro dei Satiri, accolta con grande favore di critica e di pubblico. “Cocktail di scambi” ritorna ora sulla ribalta romana, proponendosi al pubblico del Teatro Tirso de Molina in un nuovo, importante allestimento, con attori di grande spessore ed esperienza.


TEATRO TIRSO DE MOLINA

Via Tirso 89 - Roma

Info: tel. 06.8411827 www.teatrotirsodemolina.it

dal 13 al 17 dicembre 2017

MERCOLEDI - GIOVEDI

Intero € 13 + € 2 prev

Ridotto € 11 + € € 2

Ridotto abbonato € 8 + € 2

Ridotto cortesia € 1,50 + € 0,50

VENERDI - SABATO - DOMENICA

Intero € 16 + € 2 prev

Ridotto € 13 + € € 2

Ridotto abbonato € 8 + € 2

Ridotto cortesia € 1,50 + € 0,50

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di