Passa ai contenuti principali

BSMT - 10 borse di studio per l’anno accademico 2018/2019



In occasione del 25° anniversario dalla sua fondazione
La Bernstein School of Musical Theater

Premia il talento
con

10 borse di studio per l’anno accademico 2018/2019

domenica 7 e lunedì 8 gennaio primi esami di ammissione


La Bernstein School of Musical Theater ha annunciato le prossime audizioni per l’ammissione al percorso triennale per l’anno accademico 2018/2019: le prime date sono domenica 7 e lunedì 8 gennaio 2018 nella nuova sede dell’Accademia in via Nanni Costa a Bologna.

Nata nel 1993, la BSMT si appresta a festeggiare 25 anni di attività e per questo anniversario ha pensato di assegnare 10 borse di studio ai candidati più meritevoli.

Per andare incontro alle esigenze degli aspiranti performer, per la prima volta la commissione della BSMT si sposterà da Bologna per tenere le audizioni in altre tre città italiane:


Milano                    11 marzo presso Area Dance

Siracusa                 18 marzo presso A.S.D. Silva Arte Danza e Musical

Roma                     25 marzo presso Teatro Brancaccio


Le audizioni presso la sede della Bsmt avranno invece il seguente calendario:

domenica 7 e lunedì 8 gennaio

sabato 3 febbraio

sabato 3 marzo

sabato 7 aprile


Ciascun candidato dovrà portare:

- 2 canzoni tratte da musical in inglese o in italiano a memoria di cui una lenta e una veloce. È necessario munirsi della base musicale su supporto CD. Non è previsto l'uso del microfono. Alle ragazze non è consentito portare canzoni di personaggi maschili e viceversa;

- 1 monologo in italiano a memoria tratto da un testo teatrale a scelta, classico o contemporaneo (Shakespeare, Goldoni, Ibsen, Pirandello, ecc.). Ai ragazzi non è consentito portare monologhi di personaggi femminili e viceversa;

- 1 piccola coreografia dello stile di danza conosciuto meglio (danza classica, jazz o contemporanea), se c’è una preparazione media o avanzata; per i principianti ci sarà comunque una piccola prova di movimenti coreografici. È importante portare un cambio di abiti: qualcosa di comodo (panta-jazz oppure una tuta non eccessivamente larga o lunga, scarpe da danza o calzettoni).

La commissione è composta da un rappresentante di ciascuna disciplina fondamentale e dalla Direttrice stessa della scuola che saranno disponibili per chiarire qualsiasi dubbio e dare ulteriori informazioni.

Qualora non fosse possibile presentarsi durante nessuna delle date proposte, è possibile concordare direttamente con la segreteria una giornata alternativa.

Per tutti coloro che risulteranno idonei ma non ammessi, è stato sviluppato un corso di avviamento al musical “Pre-professional training”, per lavorare insieme ad alcuni professionisti e preparare i ragazzi a sostenere le audizioni per l’anno successivo.

E’ possibile prenotare giorno e orario della propria audizione scrivendo a:

info@bsmt.it oppure telefonando allo 051.6495127









Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di