Passa ai contenuti principali

ABBONAMENTO PER TUTTI 2017/2018 - I QUINDICI I TEATRI CHE HANNO ADERITO.


Per anni era stato l’abbonamento di chi voleva scegliere gli spettacoli tra i vari teatri di Roma e ha rischiato di sparire. Lo scorso anno sette teatri romani hanno unito le forze e hanno riattivato L’ Abbonamento per Tutti. Grande è stato il successo e la riconoscenza del pubblico e quest'anno ben quindici teatri hanno aderito alla formula che sembra accontentare il pubblico.
Torna ad essere attivo, quindi, L’Abbonamento per tutti l’iniziativa volta alla promozione degli spettacoli teatrali a Roma che permette al pubblico di crearsi una stagione “su misura” scegliendo gli spettacoli tra diversi cartelloni. Quindici i teatri che si sono uniti dare linfa nuova all’Abbonamento che permette di vedere più spettacoli ad un prezzo agevolato.

“Purtroppo anche quest'anno l’assenza di politiche culturali su Roma, la totale mancanza di fondi e le conseguenti problematiche organizzative dovute anche ai difficili rapporti con le istituzioni più volte sollecitate, hanno reso complessa la realizzazione dell’ABBONAMENTO PER TUTTI per la stagione 2017/2018” spiegano i promotori dell’iniziativa. “Ma non ci siamo demoralizzati, abbiamo unito le forze”e grazie all’impegno dei quindici teatri questa opportunità per il pubblico, nata diversi anni fa e che ha fortemente rischiato di sparire, rimane in vita. Gli spazi interessati sono: il teatro MARCONI, il teatro ARCOBALENO, il teatro BELLI, il teatro BRANCACCINO, il Teatro DE SERVI, il teatro GHIONE, il teatro GOLDEN, teatro NINO MANFREDI di Ostia, il teatro MANZONI, il teatro QUIRINO, il teatro ROMA il teatro SALA UMBERTO, lo SPAZIO DIAMANTE, il teatro TIRSO de MOLINA

Per questo anno ogni abbonato può crearsi una stagione “su misura”, con la possibilità di scelta all’interno di una vastissima offerta di spettacoli e di teatri ad un prezzo esclusivo e conveniente di 102 euro, con l’opportunità di scoprire le diverse realtà di spettacolo in scena nei differenti spazi teatrali, grandi e piccoli, che contribuiscono tutti insieme a rendere straordinaria l’offerta culturale del nostro territorio. L’abbonamento consente di assistere ad uno spettacolo per ciascun teatro.

L’elenco completo degli spettacoli è consultabile sul sito http://www.abbonamentopertutti.it. L'Abbonamento può essere acquistato on line al link http://www.bigliettoveloce.it/Home_PerTutti.aspxcon la possibilità di riceverlo a casa o ritirarlo presso il Teatro Marconi. Inoltre l'abbonamento può essere acquistato in uno dei seguenti teatri: Ghione, Golden, Manzoni, Marconi, Nino Manfredi, Roma e Tirso di Molina. Una volta acquistato l’abbonamento è possibile prenotare il posto, per lo spettacolo scelto, telefonando al teatro dove è programmato, negli orari di botteghino, ed emettere il biglietto presentandosi fino a trenta minuti prima dell’inizio dello spettacolo.


INFO

WWW.ABBONAMENTOPERTUTTI.IT

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.