Passa ai contenuti principali

IL FILO SPINATO DELL’AMORE



20 novembre 2017 ore 20,45 
Teatro Manzoni

SABINA NEGRI dialoga con FRANCESCO ALBERONI

IL FILO SPINATO DELL’AMORE

Patty Rossi voce
Simone Spreafico chitarra e voce
Luca Garlaschelli contrabbasso
a cura di Lorenzo Loris
un ringraziamento particolare a Gianni Ansaldi

“Il filo spinato dell’amore”, un lungo viaggio nel continente dell’amore

Un adolescente abituato a cambiare continuamente partner sessuale potrà essere un adulto capace di stabilità affettiva?

Che futuro ha la famiglia?

Perché ci si sposa e si fanno figli sempre più tardi?

Siamo degli eterni (ed eterne) Peter Pan?

Che cos’è l’amicizia rispetto all’amore? E come facciamo a distinguere l’uno dall’altra?

Le fantasie amorose delle donne sono diverse da quelle degli uomini?

Che cos’è l’innamoramento?

Come facciamo a sapere di essere realmente innamorati?

Che differenza c’è tra innamoramento e infatuazione?

A cosa può portare la degenerazione dell’infatuazione?

La gelosia è un sentimento che fa male sia a chi lo prova, sia a chi lo subisce: è una malattia?

C’è un modo per imparare ad amare meglio?

Queste solo alcune delle incalzanti domande che la giornalista Sabina Negri porrà al prof. Francesco Alberoni, unico studioso ed esperto europeo del sentimento amoroso, nello spettacolo “Il filo spinato dell’amore”, che andrà in scena il 20 novembre prossimo, all’apertura della settimana contro la violenza sulle donne. “Il filo spinato dell’amore” è un excursus al confine fra teatro e indagine della realtà, un serrato dialogo a due arricchito da musica e recitazione.

“Quando si uccide non si ama, si odia”, sostiene il prof. Alberoni, che si propone di esaminare il sentimento amoroso nella sua luce e nei suoi luoghi oscuri.

Analizzare il femminicidio senza parlare del percorso amoroso e di tutte le sfaccettature dei sentimenti, significa infatti evitare il problema.

L’amore non può essere criminale. L’amore è amore.

Francesco Alberoni e Sabina Negri cercheranno di aprire una porta sui sentimenti più profondi accompagnati dalle canzoni suonate da Simone Spreafico e Luca Garlaschelli e interpretate dalla bellissima voce di Patrizia Rossi. Da Vasco Rossi a Lucio Battisti, da De Andrè a Mina, molti grandi protagonisti della musica italiana hanno cantato l’amore nelle sue diverse declinazioni. E sarà proprio una canzone di Mina, “Ahi, mi’ amor” (“Ahi mio amor , di quella nostra storia io non capirò mai niente, ahi mio amor con questo dubbio resterò, tutta la vita non saprò se mi hai amato oppure no …”) a fare da filo conduttore di una serata dedicata a noi, alle nostre vite, a ciò che le rende uniche.


BIGLIETTI Posto unico € 5,00

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.