Passa ai contenuti principali

DISCERNIMENTO E INNAMORAMENTO AL CHIOSTRO DELLA MINERVA



DISCERNIMENTO E INNAMORAMENTO

Un itinerario di fede con Santa Caterina da Siena

COMUNITA’ DEL CONVENTO DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA
CHIOSTRO DEL CONVENTO

Piazza della Minerva, 42 - Roma
11 novembre 2017 ore 18:30


Si terrà sabato 11 novembre 2017 alle ore 18:30, presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva (Piazza della Minerva, 42 – Roma), “Discernimento e Innamoramento – Un itinerario di fede con Santa Caterina da Siena”, concerto eseguito dall’Ensemble Suavis con testi cateriniani letti dall’attrice Paola Lambardi e dall’attore Patrizio Cigliano. Testi e introduzioni di Elena Malaspina. L’evento, ad ingresso libero, è organizzato dalla Comunità del Convento di Santa Maria sopra Minerva.

In preparazione alla XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si celebrerà nel prossimo mese di ottobre 2018, tutta la Chiesa è chiamata ad accompagnare questo cammino di riflessione e di preghiera su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Si inserisce in questo cammino, l’evento che si svolge nel Chiostro del Convento di S. Maria Sopra Minerva e che prevede l’alternanza di parte musicale, eseguita da Celestino Dionisi (flauto dolce), Giuseppe Mulè, (violoncello) e Massimiliano Faraci(clavicembalo) che accompagnano l’Ensemble Suavis, sotto la guida direttiva tecnica ed artistica del Maestro Andrea Savo, e scritti di Santa Caterina da Siena letti dall’attrice Paola Lambardi e dall’attore Patrizio Cigliano.
-----------------------------------------------

DISCERNIMENTO E INNAMORAMENTO

Un itinerario di fede con Santa Caterina da Siena
Comunità del Convento di Santa Maria sopra Minerva

BASILICA DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA – CHIOSTRO DEL CONVENTO

Piazza della Minerva, 42 - Roma
11 novembre 2017 Ore 18:30
Ingresso libero

Info: Frate Angelo Di Marco – 340.1683048 - angelodimarco64@gmail.com


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.