L’ Associazione Culturale “Manuel Frattini” PRESENTA “APPUNTAMENTO CON …” PRIMA DATA 14 marzo 2021 ore 16.00 Tra le iniziative che l’Associazione Culturale “Manuel Frattini” intende promuovere, sono state inserite alcune giornate di studio con artisti e performer che mettono a disposizione il loro tempo e la loro professionalità per sostenere il cammino di crescita dei talenti nell’ambito delle discipline che fanno del Musical uno tra gli spettacoli da palcoscenico più completi. Nonostante le ormai note regole che limitano gli incontri di persona, l’Associazione Culturale “Manuel Frattini” non si arrende e vuole esservi ancora vicina in attesa di tempi migliori.
Avete mai pensato come potrebbero essere i personaggi delle favole ai giorni nostri? In quale ambiente vivrebbero? Come sarebbero collocate le loro avventure?
Certo non sono domande che ti poni tutti i giorni, ma io me le sono poste sabato scorso, dopo aver visto uno spettacolo delizioso: "Pinocchio - Cuor Connesso". Una rivisitazione del classico di Collodi, ideata e diretta da Chiara Noschese. Un testo frizzante, dinamico, scorrevole, che punta a regalare una nuova storia dando nuova luce agli elementi che hanno sempre caratterizzato la favola di Pinocchio.
Una chiave vincente per arrivare ai più piccoli, ma anche agli adulti ve lo posso assicurare, è stata l'idea di mettere in scena elementi della quotidianità di tutti e rapportarli alla vita di Pinocchio, di Geppetto (che qui si chiama Geppy) e del Grillo Parlante.
In che senso? Geppy non è un falegname ma un ingegnere che vuole dar vita al suo robot Pinocchio per non sentirsi più solo ed è in contatto con una grande azienda per produrre la sua idea e aiutare le persone sole. Beh... in realtà Geppy proprio solo non è, ma lui non lo sa! Grillo Parlante vive con lui da sempre ma non è in grado di vederlo e sentirlo.
Le tentazioni che attireranno Pinocchio sono nella rete, nel grande e complesso mondo di internet, il paese dei balocchi virtuale. Non voglio dire altro sulla storia perchè è da scoprire a teatro.
In scena 3 artisti. Raffaella Alterio, un grillo parlante intelligente, attento e che nutre un grandissimo affetto per il suo Geppy. Un'interpretazione molto dolce e rassicurante che, in questo testo, è fondamentale. Antonio Speranza è Geppy, un personaggio ben costruito con ironia e semplicità, che coinvolge emotivamente lo spettatore.
Mario Acampa è Pinocchio. Un' interpretazione molto originale e fresca arricchita dalle espressioni divertenti di Mario che hanno catturato il pubblico in sala. E poi... Chiara Noschese che dona la sua voce alla preziosissima fata.
Il messaggio importante che arriva a grandi e piccini, è un messaggio d'amore, dell'importanza dei valori che a volte perdiamo di vista ma che sono sempre vicino a noi. La famiglia, l'unione di chi si vuole bene, indipendentemente che sia una famiglia tradizionale o no, è fondamentale per crescere, ad ogni età. Ascoltare i propri sogni e crederci sempre!
“When you wish upon a star…”Quando si desidera qualcosa, con tutto il cuore, si chiede ad una stella di realizzarlo e quel sogno si avvererà”.
Accompagnate i vostri figli a vedere questo spettacolo e connetete il cuore!
Al Teatro Nazionale CheBanca! fino al 14 gennaio 2018
Commenti
Posta un commento