Passa ai contenuti principali

SALVO COMPLICAZIONI… STO PER MORIRE! - 20 ottobre Teatro Verdi di Pollenza


TEATRO VERDI DI POLLENZA

VENERDÍ 20 OTTOBRE 2017 ORE 21,15

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI POLLENZA


ACCADEMIA PLATAFISICA ADULTI APPASSIONATI 

PRESENTA

SALVO COMPLICAZIONI…STO PER MORIRE!

(Il malato immaginario)

CHE MOLIÈRE CI PERDONI!


Adattamento e messa in scena di Maria Laura Platania

Durante l'anno 1673 il ricco signor Argante si difende dalla vita e dai suoi tormenti e si crea un'isola di pace fra le mura domestiche, inventando improbabili malattie. A difenderlo Antonietta impertinente governante rozza ma efficace “calata dalle montagne delle Marche fino a Roma” e la sorella Beralda napoletana d’adozione. A spennarlo il Dottor Diarroicus tutte chiacchiere e medicine, la moglie Becchina che non aspetta altro che di vederlo morto per avere l'eredità.

A volergli bene le due figlie Angelica innamorata di Cleante, ma destinata dal padre al tontolone Tommaso Diarroicus emerito figlio del suo medico curante e Luisona figliolona birichina e senza pretendenti.

Tutto giocato sui toni della commedia farsesca con incursioni nel dialetto, ma fedelissimo allo spirito di Molière che i medici metteva alla berlina “ Salvo complicazioni…sto per morire!” messo in scena dagli accademici adulti appassionati, con la gentile partecipazione di Elsid Lumi nel ruolo di Don Argante e Giorgio Gentili in quello di Tommaso Diarroicus, offre una serata di divertimento all’insegna della generosità.


INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 349.4730823: INGRESSO 5€

L’INTERO INCASSO SARÀ DEVOLUTO ALLA POPOLAZIONE TERREMOTATA DELLA ZONA

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.