Passa ai contenuti principali

La Glaciazione - Scritto e diretto da Marco Tomba


Avviso ai Soci 

L'Associazione Culturale Teatro Trastevere
presenta

La Glaciazione

dal 24 al 29 ottobre 2017

Scritto e diretto da Marco Tomba

con Alessio Binetti, Nicolò Matricardi, Jordi Montenegro e Donatello Tagliente.

scenografie Aware Teatro 

“E se mi viene il mal di mare?”
cit. Marco Tomba

Futuro non troppo remoto.

Il mondo è cambiato, le leggi della fisica sono impazzite e, senza un valido motivo, il tanto “temuto” cambiamento climatico o riscaldamento globale si è infine verificato...

Solo che al contrario:

“Dove prima faceva caldo ora fa fresco, dove prima faceva fresco ora fa freddo, dove prima faceva freddo ora fa freddo freddo e dove prima faceva caldo caldo ora si sta da Dio.”

La mite pianura padana è diventata una enorme lastra di ghiaccio, la tanto odiata nebbia ora è una neve costante che non cade mai. Le beneamate riviere romagnole non sono altro che approdo per le foche monache. Il circolo polare artico ha raggiunto l'Inghilterra e Londra è stata invasa dagli orsi polari.

“L'Italia è diventata una terra inospitale, le coltivazioni sono congelate e i pascoli si sono tramutati in tundra: non è più possibile allevare animali come mucche e maiali. E la mozzarella di yak fa decisamente schifo.”

La vita non è più quella di una volta, il lavoro non è più quello di una volta, le case non sono più quelle di una volta, ma soprattutto il cibo non è più quello di una volta.

Risultato: migrazione generale.

Verso sud, verso il caldo, verso pianure sconfinate per la prima volta fertili: Le Grandi Pianure Sahariane.

Ed è proprio in questo contesto “catastrofico” che quattro giovani italiani si trovano alle prese con un viaggio improbabile: una traversata del Mediterraneo a bordo di una imbarcazione improvvisata.

“Riusciranno nella loro impresa epocale?

Cosa troveranno al loro arrivo?

Ce la faranno a realizzare i propri sogni?”

Immigrazione clandestina: fino a qualche tempo fa in Italia era considerata un reato penale. Persone in difficoltà punite perché hanno scelto di lasciare le loro case e le loro famiglie con la speranza di trovare un posto dove potersi costruire una vita migliore.

Cosa penserebbe chi ha promosso o condiviso questa legge se improvvisamente un cambio climatico dovesse colpire l'Italia e la nostra patria da terra promessa di colpo diventasse un luogo inospitale dove nessuno vuole più vivere? Cosa penserebbero se il nuovo luogo di desiderio fosse la tanto odiata Africa? Come si sentirebbero se quelli che prima erano immigrati ora fossero quelli che gridano “Prima gli africani”?

“La Glaciazione”, scritto e diretto da Marco Tomba, che avremo il piacere di ospitare al Teatro Trastevere dal 24 al 29 ottobre, è una storia assurda e paradossale, in grado di far ridere e divertire, ma che attraverso lo strumento della metafora ci aiuta ad immedesimarci nella figura più controversa dell'ultimo decennio: l'immigrato.
-----------------------

La Glaciazione

dal 24 al 29 ottobre 2017

Scritto e diretto da Marco Tomba 


Teatro Trastevere, via Jacopa de'Settesoli 3, 00153 Roma

orari: martedì-sabato h 21.00, domenica h 17.30

contatti: 06.5814004 info@teatrotrastevere.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di