Passa ai contenuti principali

Giulia ovvero Emilia - al Piccolo Teatro Grassi


Dal 17 al 29 ottobre al Piccolo Teatro Grassi

Giulia ovvero Emilia

Claudio Tolcachir mette in scena Emilia in italiano

Accanto a Giulia Lazzarini,

Sergio Romano, Pia Lanciotti, Josafat Vagni, Paolo Mazzarelli

Venerdì 27 ottobre, al Chiostro Nina Vinchi, incontro con il pubblico

Storia di legami contrastati e di apparenze familiari che nascondono segreti inquietanti. Tra dramma e commedia, Emilia è un’analisi sul rapporto tra realtà e memoria del passato, sulla famiglia e le sue dinamiche interne.

Emilia è stata la bambinaia di Walter. Dopo vent’anni di lontananza, per puro caso, i due s’incontrano di nuovo e il ragazzo, oramai adulto e benestante, la introduce nel suo contesto familiare considerate le difficoltà economiche che Emilia sta attraversando. Giulia Lazzarini torna sulle scene del Piccolo Teatro nei panni della protagonista del testo scritto e diretto da Claudio Tolcachir, attore, drammaturgo e regista affermatosi nella nuova scena argentina.

L’arrivo della anziana tata provoca la messa in discussione dei rapporti familiari e delle apparenze. Emilia diventa la protagonista di un dramma familiare dall’ esito sconcertante.

La pièce nasce da uno spunto autobiografico: «Ho iniziato a scrivere Emilia – spiega Tolcachir – in seguito all’incontro, dopo molti anni, con una signora che era stata mia tata da bambino. Ricordava moltissime cose di me che io avevo completamente dimenticato e questo ha fatto nascere in me una specie di senso di colpa per questa sproporzione dell’amore. Sono sempre stato commosso da quelle persone che hanno un ruolo tale per cui scelgono di occuparsi completamente degli altri. Ecco, il personaggio di Emilia ha bisogno di prendersi cura degli altri».
Fondatore della compagnia Timbre 4, Tolcachir presenta regolarmente i suoi spettacoli sia nella sua Buenos Aires sia nelle città di tutto il mondo. Nel 2012 ha rappresentato al Piccolo Teatro Il caso della famiglia Coleman e, nel 2015, l’edizione di Emilia in lingua originale.
-------------------------------------------------------------
Chiostro Nina Vinchi - venerdì 27 ottobre, ore 17

Incontro con la compagnia di Emilia

Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili

Prenotazioni www.piccoloteatro.org - Info comunicazione@piccoloteatromilano.it


Piccolo Teatro Grassi (Via Rovello, 2 – M1 Cordusio), dal 17 al 29 ottobre 2017

Emilia

scritto e diretto da Claudio Tolcachir

traduzione Cecilia Ligorio

con Giulia Lazzarini (Emilia)

e Sergio Romano (Walter), Pia Lanciotti (Carolina),

Josafat Vagni (Leo), Paolo Mazzarelli (Gabriel)

scene Paola Castrignanò,

costumi Gianluca Sbicca,

luci Luigi Biondi

produzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale




Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e venerdì, ore 20.30 (salvo mercoledì 25 ottobre, ore 15 pomeridiana per le scuole). Domenica, ore 16. Lunedì riposo.

Durata: 105 minuti senza intervallo




Prezzi: platea 33 euro, balconata 26 euro

Informazioni e prenotazioni 0242411889 - www.piccoloteatro.org

News, trailer, interviste ai protagonisti su www.piccoloteatro.tv







Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.