Passa ai contenuti principali

UN TABLET A DISPOSIZIONE GRATUITA DEI VISITATORI PER ENTRARE NELLA VITA SEGRETA DI MARILYN MONROE


L’interesse e l’apprezzamento del pubblico per la mostra su Marilyn ha convinto gli organizzatori a prorogare il periodo di esposizione. La mostra internazionale a Palazzo degli Esami di Roma, resterà aperta fino al 5 novembre con alcune novità. 

PALAZZO DEGLI ESAMI
Via Girolamo Enduno 4 - Roma
FINO AL 5 NOVEMBRE!

A disposizione gratuita del pubblico un tablet con oltre 25 minuti di contenuti video, che comprendono un trailer introduttivo della mostra e 10 clip di circa 2 minuti e mezzo ciascuna, una per ogni sezione della visita. Un nuovo modo, sempre più vivo per raccontare e assieme agli oggetti personali, la storia della diva del cinema più famosa del mondo, con clip video che sono state create da Fabrica Ludens, azienda trentina che si è particolarmente distinta nel campo della progettazione, produzione e fornitura di percorsi di visita guidata in formato smartphone e tablet per musei e luoghi d’arte come il Museo Enzo Ferrari di Modena, il MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, la Pinacoteca dell’Accademia Carrara di Bergamo, la Basilica di Sant’Antonio a Padova e il complesso monumentale della piazza del Duomo di Parma. 

Il visitatore, oltre a ripercorrere gli eventi più importanti della carriera e del privato di Marilyn Monroe, dagli anni difficili della sua infanzia al il debutto nel mondo del cinema, la fama, gli amori, Hollywood le appassionanti vicende che hanno ne hanno costellato la vita fino alla prematura scomparsa può, in modo semplice e intuitivo, seguire le sintesi audiovisive di ogni sezione restando immerso nelle atmosfere create dalla mostra. Il racconto infatti si sofferma in particolare, ricollocandoli, sugli oggetti presenti in mostra, mostrandoli nel loro contesto e uso originario, dalla giubba militare da lei indossata durante la visita ai soldati americani in Corea, all’abito dalla svolazzante gonna plissettata di Quando la moglie è in vacanza. L’obiettivo raggiunto è quello di proiettare i visitatori nel cuore della storia di cui ogni oggetto dell’esposizione è testimone. Orari, aperture e promozioni speciali sul sito imperdibilemarilyn.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...