Passa ai contenuti principali

Risate di Cuore con Couponlus: la prima rassegna teatrale a favore delle Onlus


Risate di Cuore con Couponlus: la prima rassegna teatrale a favore delle Onlus al Teatro Il Celebrazioni
Le eccellenze di Bologna si sono unite per sostenere un progetto senza precedenti e dal profondo contenuto etico
I mondi del terzo settore, dello sport, delle istituzioni e dell'imprenditoria uniti sotto l'unica bandiera di Couponlus per un evento senza precedenti e dal profondo contenuto etico.

Ieri mattina, presso la Sala Savonuzzi del Comune di Bologna, è stata presentata l'iniziativa “Risate di Cuore con Couponlus”, la prima rassegna teatrale a favore delle Onlus.

L'iniziativa si articolerà in cinque serate al Teatro Celebrazioni di Bologna, coinvolgendo alcuni dei più celebri comici delle trasmissioni di successo “Zelig” e “Colorado”, tutti uniti dal desiderio di aiutare cinque tra le principali Onlus della città che hanno aderito al progetto Couponlus e alle quali saranno devoluti i ricavati delle serate.

Presenti al tavolo, Matteo Lepore, assessore allo sport del Comune di Bologna, Nicola Turrini, fondatore di Couponlus, Carlo Caliceti, responsabile comunicazione del Bologna FC, Julio Trovato, general manager della Virtus Bologna Pallacanestro, Christian Pavani, presidente della Fortitudo Pallacanestro 103, Kyriakos Tsapralis, direttore della sede di Bologna dell'Isokinetic, e Duilio Pizzocchi, in rappresentanza della “squadra” dei comici.

Il cartellone aprirà sabato 14 ottobre alle 21 con Leonardo Manera che salirà sul palco per sostenere l'Associazione Piccoli Grandi Cuori, quindi, mercoledì 15 novembre alle 21, Giovanni Cacioppo darà spettacolo per la LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

Il terzo appuntamento sarà giovedì 18 gennaio alle 21, quando la “coppia d'assi” composta da Duilio Pizzocchi e da Giuseppe Giacobazzi si esibirà per la FANEP, mentre mercoledì 14 marzo alle 21 Paolo Migone metterà la sua vis comica al servizio di AGEOP Ricerca Onlus. Gran finale mercoledì 18 aprile alle 21 con lo show di Duilio Pizzocchi e di un grande comico... a sorpresa.

I biglietti hanno un costo di 25 euro e sono acquistabili presso le biglietterie del Teatro Il Celebrazioni e del Teatro EuropAuditorium, oppure online sui circuiti VivaTicket e TicketOne. Per non perdere nemmeno uno di questi cinque appuntamenti sensazionali, è in vendita,solo presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni, un “abbonamento solidale” al costo di 109 euro.

Un grande ringraziamento alle alle numerose eccellenze, affermatesi in diversi ambiti nella città di Bologna, per la sensibilità nei confronti dell'iniziativa: il Comune di Bologna e la Regione Emilia Romagna, che hanno patrocinato la rassegna, il Teatro Celebrazioni, le società sportive Bologna FC, Virtus Pallacanestro e Fortitudo Pallacanestro, che hanno dimostrato grande sensibilità e attenzione, l'Official Medical Centre Isokinetic, Ascom Confcommercio di Bologna, Il Resto del Carlino, media partner dell'iniziativa, e gli sponsor Cooperativa L'Operosa, Datalogic e Lions Club International, in particolare il Lions Club di Castello di Serravalle ed il Lions Club di Zola Predosa.

Le parole dei presenti:

Matteo Lepore: “Il Comune di Bologna è da sempre in prima linea quando si tratta di sostenere iniziative come quella organizzata da Couponlus a favore degli enti del terzo settore della città”.


Nicola Turrini: “L'idea di organizzare questa prima rassegna teatrale benefica a favore delle Onlus nasce dalla mission di Couponlus che, fin dal momento della sua fondazione, ha avuto come obiettivo primario quello di sostenere e di promuovere l'attività e la raccolta fondi per gli enti del terzo settore che hanno deciso di sposare il suo progetto. Anche in questo caso il rischio d'impresa ricadrà interamente sulle spalle di Couponlus che devolverà i ricavati delle serate a favore delle cinque Onlus coinvolte.
È il nostro regalo per Piccoli Grandi Cuori, che festeggia il suo ventennale, per AGEOP Ricerca Onlus e per la FANEP, che da trentacinque anni svolgono un'attività fondamentale per la comunità, per la LILT, che da quasi un secolo si impegna nella lotta contro i tumori, e per ANT, in occasione del suo quarantesimo compleanno. Ringraziamo tutti i partners che hanno deciso di sostenere questo nostro progetto e gli enti del terzo settore che sono i veri protagonisti dell'iniziativa per quello che fanno ogni giorno aiutando chi è in difficoltà. L'unione fa la forza. Tutti uniti, insieme a Couponlus, potremo raggiungere risultati sempre più importanti e dare alle Onlus la visibilità e l'attenzione che meritano”.

Carlo Caliceti: “Il Bologna FC ben conosce alcune delle realtà beneficiarie di questa bella iniziativa e ha accettato con entusiasmo di sostenere questo progetto”.

Julio Trovato: “Nella vita ho girato tanto l'Italia ma non ho mai trovato una realtà bella come Couponlus, capace di aggregare tanti enti del terzo settore in un progetto senza precedenti e dal profondo contenuto etico. Sono felice, in prima persona e come Virtus Pallacanestro, di poter dare la massima visibilità all'evento”.

Christian Pavani: “Siamo noi a dovere ringraziare per primi le Onlus per la loro preziosa attività, per i sacrifici che fanno per le persone che sostengono e per le loro famiglie. Io stesso acquisterò abbonamenti per me e per la mia famiglia e come Fortitudo faremo il massimo, magari anche qualche passaggio sui led durante le partite della prima squadra, per poter promuovere “Risate di cuore con Couponlus” e per potere riempire il Teatro Celebrazioni. I nostri tifosi e tutti i bolognesi sono chiamati a comprendere l'importanza di questa iniziativa e a sostenerla al 100%”.

Kyriakos Tsapralis: “Quando mi è stato presentato questo progetto sono subito stato colpito emotivamente dal profondo senso etico e dalla passione di Couponlus. C'è una parola greca che descrive questa sensazione ed è “aretè”, che significa “riuscire a dare il massimo in quello che si fa”. Come Isokinetic siamo in prima linea per sostenere Couponlus e questa bellissima iniziativa”.


Duilio Pizzocchi: “Noi comici siamo pagati per far ridere le persone, ma in questo caso la finalità dell'iniziativa è molto seria e meritevole della massima attenzione. Io e i miei colleghi siamo felici di sostenere il progetto di Couponlus e tutti gli enti del terzo settore a cui saranno devoluti i ricavati delle serate”.

Ringraziamenti entusiasti da parte delle Onlus rappresentate in sala da Roberta Zampa (presidente di AGEOP Ricerca Onlus), Emilio Franzoni (fondatore e figura di riferimento di FANEP), Patrizia Romualdi (vice presidente di Piccoli Grandi Cuori), Ilaria Iseppato (Funzionario Affari Generali e Responsabile del Coordinamento delle Attività per il 40° anniversario della Fondazione ANT) ed Elisabetta Martoni (volontaria e responsabile del progetto scuole della LILT).

In sala anche Simona Stagni, direttore amministrativo del gruppo L'Operosa, tra gli sponsor dell'iniziativa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.