Passa ai contenuti principali

ALEX MASTROMARINO AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL PORTOGALLO



SARA’ ALEX MASTROMARINO LA VOCE DELL’ITALIA AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL PORTOGALLO DAL 23 AL 26 AGOSTO 

Reduce della vittoria come Miglior Attore Protagonista per Jersey Boys all’Italian Musical Award 2016, la cui serata di gala, presentata da Michelle Hunziker, è stata trasmessa da Canale 5 il giorno di Santo Stefano, l’artista toscano dalla voce di velluto è in partenza per Lisbona, pronto a rappresentare la bandiera tricolore al FESTIVAL INTERNACIONAL DA CANÇÃO DA SERRA DA ESTRELA, uno dei festival internazionali più prestigiosi in Europa, con un brano di cui è anche autore: Nothing can stop the run.

Il brano, con un arrangiamento decisamente efficace, che unisce l’eleganza di archi e fiati alla “007” all’accattivante suono distorto delle chitarre, è caratterizzato da una melodia estremamente orecchiabile, che strizza l’occhio al Pop delle classifiche e necessita di un’estensione vocale da vertigine, come quella del fortunato personaggio Frankie Valli del musical JERSEY BOYS, per cui Alex è stato premiato dopo la straordinaria esperienza che lo ha visto trionfare sulle scene italiane e francesi. 

L’interpretazione di Alex in Jersey Boys ha infatti conquistato il pubblico ed è stata accolta da critiche entusiastiche, non solo da parte della stampa italiana, ma anche da quella francese, in occasione della lunga permanenza del musical a Les Folies Bergère a Parigi. Il titolo del brano che presenterà al Festival parla da sé: “niente può fermare una corsa”, niente e nessuno, nemmeno una persona che ha il potere di sconvolgere un equilibrio, perché grazie alla Vita che a volte ti mette a confronto con prove importanti, a volte destinate al fallimento e altre dolorose, si diventa però sempre più forti e coraggiosi. 


Il Festival sarà scandito in tre serate, dal 23 al 25 agosto - più un gran gala finale sabato 26 -, che vedranno Alex confrontarsi con diversi artisti provenienti da tutti gli altri paesi europei, alcuni dei quali reduci dal mondo dell’Eurovision Song Contest. Il Patron della kermesse è infatti Nuno Figueira, per anni capo delegazione della TV di stato del Portogallo per le partecipazioni all'Eurovision Song Contest. 

Ancora prima dell’incontro vincente con Claudio Insegno, che lo ha diretto come Frankie Valli nel fortunato e pluripremiato Musical dell’anno Jersey Boys, Alex può vantare un background professionale notevole. Ha infatti lavorato in diversi musical di successo, come Lady Day, The Producers, Grease, Aladin, De’ Rocky Horror, affiancando tanti celebri nomi tra cui Amii Stewart, Enzo Iacchetti, Paolo Ruffini, i Pooh, Gigi Proietti, Mara Maionchi. Insieme alla partecipazione al Festival Internazionale del Portogallo, altre novità attendono l'artista livornese nella prossima stagione teatrale, oltre alla sua prima esperienza cinematografica nel cortometraggio Italia diretto da Giuseppe Cardaci.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di