Passa ai contenuti principali

Teatro Delfino - al via campagna abbonamenti prossima stagione


Si apre dal 25 luglio la campagna abbonamenti della stagione 2017/2018 del Teatro Delfino di Milano. Anche quest’anno il Direttore Artistico, Federico Zanandrea, conferma il suo impegno per offrire un cartellone ricco di proposte differenziate che spaziano dalla prosa al varietà, dagli spettacoli comici a performance originali con nomi famosi ma con un occhio ad artisti emergenti del panorama artistico italiano.

Si comincia con “La Divina Commediola” di e con Giobbe Covatta, un testo che arriva per la prima volta a Milano, ma che ha fatto già divertire molte città italiane nella scorsa stagione, in cui si tratta, in maniera spassosa un tema serio come i diritti dell’infanzia.

Un’altra prima milanese vede protagonista Dario Vergassola che porta il suo successo “Sparla con me”, per divertire il pubblico del Teatro Delfino con la sua ironia e irriverenza.

Due prime assolute arricchiscono il cartellone: la pittura su sabbia dell’artista Irina Titova che presenta la sua nuova performance “Ho scritto Italia sulla sabbia”, un viaggio nel Belpaese attraverso questa rara e affascinante tecnica di animazione; e l’inedito show “Topolini, mici e pinguini innamorati – Cronache dal fantastico zoo dello swing italiano” delle Sorelle Marinetti accompagnate sul palco dal Maestro Schmitz.

L’Associazione Il Mecenate propone “Gran Varietà 2.0”, una versione rinnovata dello spettacolo che ha avuto grande successo due anni fa dove si alternano sketch e balletti del classico varietà televisivo con musica dal vivo con protagonisti Luca Sandri e Federico Zanandrea.

Infine “Le nostre donne”, una produzione Teatro Zeta L’Aquila, commedia che vede protagonisti Manuele Morgese, Edoardo Siravo, Emanuele Salce, tre uomini in crisi che fanno un bilancio sul loro rapporto di coppia e, più ampiamente, sulla loro esistenza, senza perdere il senso dell’umorismo.

Il calendario completo della stagione è in via di definizione.

Anche quest’anno ci saranno diverse modalità di abbonamento:

TUTTO IL DELFINO abbonamento per 10 spettacoli a €100

Promo Quartiere fino all'8 settembre €70

DELFINO SMALL abbonamento a 5 spettacoli a €35

CARD A SCALARE 10 ingressi da usare liberamente a €110

Sul sito del Teatro Delfino www.teatrodelfino.it tutte le informazioni sulla stagione e la campagna abbonamenti acquistabile in Teatro dal 25 al 28 luglio e dal 28 agosto all’8 settembre (da lunedì a venerdì ore 16-19).

Teatro Delfino – Piazza Piero Carnelli, Milano

Gestito per la Stagione Teatrale da ASS. IL MECENATE

info@teatrodelfino.it / biglietteria@teatrodelfino.it

Tel. 02 87281266; cell. 333 573 0340













Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di