Passa ai contenuti principali

SEMIFINALI BMA - BOLOGNA MUSICA D’AUTORE


Lunedì 24 e martedì 25 luglio si terranno le semifinali del BMA - BOLOGNA MUSICA D’AUTORE, il festival italiano per giovani cantautori, ideato e promosso da FONOPRINT e patrocinato dal Comune di Bologna. L’iniziativa è nata da due assunti importanti che rendono il capoluogo emiliano luogo ideale e privilegiato dove pensare, produrre musica d’autore e scoprire talenti come Bologna Città Creativa della Musica UNESCO e Bologna Città di Cantautori.
Le semifinali verranno trasmesse in DIRETTA STREAMING lunedì 24 luglio, dalle ore 14.00, e martedì 25 luglio, dalle ore 10.00, sui canali social (Facebook e YouTube) di Fonoprint e Roxy Bar. A condurre la diretta, fra musica, interviste e il dietro le quinte, vi sarà RED RONNIE!

Al termine delle audizioni, tra i 20 giovani artisti, band e solisti, BMA sceglierà e proclamerà gli 8 finalisti che parteciperanno alla SERATA FINALE il 7 ottobre presso il Teatro “Il Celebrazioni” di Bologna.

Al vincitore sarà assegnato un contratto discografico ed editoriale con Fonoprint per la realizzazione di un EP e di un videoclip (con un valore commerciale complessivo di oltre 20.000 Euro).

Saranno infine assegnati un “Premio della Critica per il Miglior Testo” e un “Premio per la Miglior Musica” entrambi del valore di 2.500 Euro.
La giuria è composta da: Vittorio Corbisiero, Fonoprint; Guido Elmi, Produttore; Claudio Ferrante, Presidente Artist First; Antonello Giorgi, Musicista; Marco Mangiarotti, Giornalista e Critico Musicale, Carlo Marrale, Musicista; Roberto Razzini, AD Warner Chappell; Stefano Senardi, Discografico e Consulente Artistico; Antonio Vandoni, Radio Italia;Riccardo Vitanza, Parole e Dintorni; Andrea Vittori, MA9 Promotion; Fio Zanotti, Produttore.

I 20 semifinalisti sono: Andrea Bolognesi (Cervia – RA), Dario Coriale (Crotone), Alice Cucaro (San Lazzaro di Savena – BO), Marco D'Anna (Napoli), Lucia Donadio (Policoro – MT), Elis (Ferrara), Simone Fornasari (Piacenza),Frèè feat Majorizm (Bellaria Igea Marina – RN), Freschi Lazzi & Spilli (Potenza), Magenta 9 (Bologna), MUD (Sermide – MN), Oscar Nini (Rosignano Marittima - LI), Giulia Saguatti (Pesaro), Irene Scarpato (San Sebastiano al Vesuvio – NA),Michela Tassinari (Cento – FE), Giovanna Turi (Foggia), Matteo Venturelli (Argelato - BO), Vigù (Palermo),VHsupernova (Milano), Giulio Wilson (Firenze).

www.bolognamusicadautore.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...