Passa ai contenuti principali

A settembre 4 grandi show all'Open Air Theatre di Experience Milano


4 GRANDI SHOW A SETTEMBRE
all’OPEN AIR THEATRE di EXPERIENCE MILANO!

9 settembre “A Funky Night” con INCOGNITO e DIROTTA SU CUBA
+ special guest MARIO BIONDI e FABRIZIO BOSSO

15 settembre CARMEN CONSOLI e MAX GAZZÈ “In concerto”

16 settembre PANARIELLO, CONTI E PIERACCIONI “Il Tour”

30 settembre THE KOLORS “Gran finale tour estivo”

Da oggi aperte le prevendite su fepgroup.it e ticketone.it

A settembre arrivano 4 grandi show a Milano all’Open Air Theatre di EXPERIENCE MILANO, il parco sorto nell'ex area EXPO: eventi unici con ospiti d’eccezione che entusiasmeranno migliaia di persone in una location unica! La rassegna è prodotta e organizzata da F&P Group in collaborazione con Arexpo e Experience Milano.

Si comincia il 9 settembre con “A Funky Night” che porterà sullo stesso palco il collettivo londinese INCOGNITO con il suo groove leggendario e coinvolgente tra jazz e funky, e la band fiorentina DIROTTA SU CUBA, da poco uscita con l’album “The Studio Session – Vol. 1”, omaggio al loro primo disco omonimo del 1995. Durante i set di entrambi gli artisti, saliranno sul palco due grandissimi special guest: MARIO BIONDI, artista unico nel panorama musicale italiano che quest’anno festeggia i dieci anni di carriera, e FABRIZIO BOSSO, trombettista, esponente di primo piano del panorama jazz italiano con importanti esperienze internazionali.

Il 15 settembre, in collaborazione con OTR Live, saliranno sul palco dell’Open Air Theatre CARMEN CONSOLI e MAX GAZZÈ, per la loro unica data insieme: un concerto esclusivo e imperdibile, che unirà le voci e le anime de “La cantantessa” catanese e del cantautore romano.

Il 16 settembre sarà la volta de “Il Tour” di PANARIELLO, CONTI e PIERACCIONI che vedrà insieme ancora una volta i tre amici di sempre Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni che, dopo il successo straordinario con 30 date in tutta Italia, di cui ben 17 solo al Nelson Mandela Forum di Firenze, per oltre 170mila spettatori, tornano a Milano per 2 ore di grande divertimento.

Il quarto grande evento di Experience Milano si terrà il 30 settembre con l’imperdibile ultima data del tour estivo dei THE KOLORS. A distanza di due anni esatti dall’album quattro volte disco di platino “Out”, il 19 maggio è uscito il loro nuovo album “You”, registrato tra Milano e Londra e concepito come una playlist: all’interno ha un sacco di stili e sapori diversi. Dopo il primo singolo “What Happened Last Night feat. Gucci Mane & Daddy’s Groove” dal 30 giugno è in tutte le radio il brano “Crazy”.

I biglietti sono acquistabili dalle ore 16.00 di oggi, giovedì 20 luglio, su fepgroup.it, su ticketone.it e nelle prevendite abituali.

Inizio concerti ore 21.00.
RTL 102.5 è la radio media partner della rassegna.


www.fepgroup.it - www.experiencemilano.it - #eiocivado

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di