Passa ai contenuti principali

Arriva "Matrimonio da Oscar"

Una nuova tendenza lanciata con un flash mob da un gruppo di giovanissimi con in tasca il sogno di un amore da favola. Le coppie di fidanzati o i futuri sposi potranno, infatti, suggellare la propria promessa e vederla crescere di pari passo alla nascita di una pianta o un albero che loro stessi potranno piantare, con i propri nomi, nel “giardino dell’amore” del parco divertimenti Cinecittà World. 

Se prima la moda di incidere le proprie iniziali sui lucchetti lasciati negli angoli più belli della Capitale, nata per emulare le gesta dell’opera “Tre metri sopra il cielo” di Federico Moccia, ha rischiato di danneggiare gli stessi monumenti questo nuovo modo di confermare il proprio legame non è solo romantico ma anche utile. 

Far crescere la propria storia parallelamente a quella di un’area fiorita è una delle originali proposte dell’organizzatrice Daniela Valenzi, ideatrice di “Matrimonio da Oscar” il primo format che permetterà alle coppie di sposi di avere come location per le nozze proprio il parco divertimenti del cinema e della tv. 

Per la prima volta in Italia, grazie al benestare dell’Ad del parco Stefano Cigarini, sarà possibile scegliere di celebrare il giorno più bello in modo divertente ed insolito. Un matrimonio sospeso tra fantasia e realtà dove ognuno potrà individuare l’area tematica più adatta alle proprie esigenze, dalle atmosfere dell’America degli anni ’20 alle rovine dell’antica Roma passando per l’avventuroso far west, ed invitare familiari ed amici a condividere le proprie nozze dal rito al pranzo. Saranno un centinaio i ragazzi che sabato 29 aprile dalle ore 15.00 si riuniranno a “Cinecittà World” per dare vita ad un flash mob, durante il quale sarà possibile sfogliare un album di fotografie viventi: dall’addio al nubilato al rito. Nella vivacissima street anche una squadra di ballerini, in coloratissimi costumi ed abiti da cerimonia della stilista Paola Cipriani, provenienti dalla Jr School Academy di Nuova Florida diretti dai coreografi Roberto Proietti e Priscilla Luddi, pronti a dare il benvenuto ad una coppia speciale, il modello Brice Martinet e la moglie Elena Falbo, che rinnoveranno la propria promessa d'amore in diretta da Miami.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...