Passa ai contenuti principali

QUINTA ARMATA INVADE IL TEATRO MARCONI

Da gennaio ad aprile ogni angolo del Teatro Marconi, in collaborazione con Tradizione Teatro, si trasformerà in palcoscenico per far vivere insieme musica, nuova drammaturgia, cantautorato, installazioni e performance.
13-14 marzo ore 19.30


Teatro Marconi
Viale Guglielmo Marconi, 698 E - Roma


QUINTA ARMATA, organizzata da Tradizione Teatro in collaborazione con il Teatro Marconi, torna a invadere il foyer e la sala del Teatro Marconi.

Non si tratta di una rassegna, né di un progetto teatrale, QUINTA ARMATA è il luogo stabile dove le arti si fondono creando linguaggi diversi, un luogo dove lo spettatore vede la trasversale dell'arte under 35 nelle varie forme esceglie di cosa arricchirsi: musica, nuova drammaturgia, cantautorato, installazioni, performance e tanto altro.

Ritorneranno i #RaccontiEspressi di Alessio Rizzitiello, #ShakeYourTime a cura di Eva Sabelli, e #RadioMiAscolto a cura di Piero Grant e Michela Ronci.

Per quanto riguarda #GolfoMistico, la rassegna di nuovo cantautorato a cura di Toto Toralbo, il 13 marzo si esibiràRosso Petrolio, che presenterà il suo progetto “Chronicles of a naufragio”, mentre il 14 sarà il turno di Carlo valente e del suo progetto “Tra l’altro”.

Sempre presenti le installazioni artistiche di Michelangelo Tomaro e i sottofondi musicali di Francesco Del Gaudio.

La serata si concluderà poi, alle ore 21.00, con QUEL NOIOSO GIORNO D’ESTATE, lo spettacolo proposto dallaCompagnia Habitas scritto e diretto da Niccolò Matcovich, con Federico Antonello, Francesco Aricò e Riccardo Pieretti.

La panchina di un parco, tre ragazzi alle periferie dell’esistenza, la noia della provincia. Una pistola nelle mani sbagliate, un bersaglio casuale e un colpo fatale. Poi il buio e il silenzio. Odore di sangue e di ergastolo, al tramonto di un noioso giorno d’estate.
------------------------

QUINTA ARMATA

Direzione artistica di Ilaria Ceci e Davide Sacco


TEATRO MARCONI

viale Guglielmo Marconi 698e

terzo appuntamento 13 e 14 marzo 2017

Dalle ore 19,30 / spettacolo ore 21,00

Biglietto intero €16,00 / ridotto €13,00

www.teatromarconi.it - info@teatromarconi.it - tel 06 59.43.554

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...