Passa ai contenuti principali

COLPO BASSO - di Gianni Clementi

COLPO BASSO

di Gianni Clementi

regia Ennio Coltorti

con Ennio Coltorti, Jesus Emiliano Coltorti e Germano Gentile

TEATRO NINO MANFREDI
dal 7 al 19 marzo

Arriva al Teatro Nino Manfredi il Colpo Basso di Gianni Clementi, diretto da Ennio Coltorti, sul palco con Jesus Emiliano Coltorti e Germano Gentile. Lo spettacolo sarà in scena dal 7 al 19 marzo.

Giulio, un ragazzo esile e di buona famiglia, piuttosto refrattario alla violenza fisica e morale ma deciso a fortificare fisico e spirito, si presenta alla “Gladius”, una palestra di periferia, chiedendo lezioni di boxe a Cesare, l’allenatore/gestore che è intento a prepare Yussuf, un ragazzo africano dal fisico possente, da poco in Italia.

L’allenatore Cesare è un traffichino senza scrupoli che recluta ragazzi immigrati e li allena per farli diventare pugili, “aggiusta” incontri per lucrare sulle scommesse e organizza anche match clandestini. Ma è anche un uomo solo: non ha figli e conduce un’esistenza fondata sull’arte di arrangiarsi.

Dal canto suo, Giulio, nel rapporto rozzo e immediato con Cesare, scopre aspetti sconosciuti di sé stesso, mentre Yussuf tenta disperatamente di farsi largo nel mondo un po’ deludente in cui ha cercato rifugio. L’incontro/scontro “pugilistico” tra i tre innesca situazioni comicissime e paradossali.

Sembra infatti nascere fra persone così sideralmente distanti una grande amicizia, ma quando Giulio rivela la sua vera identità inizia l’ultimo, decisivo ed esilarante round.

Una commedia brillante dai ritmi frenetici che, però, come in tutti i testi di Gianni Clementi, lascia spazio anche a importanti riflessioni.
---------------------

Colpo Basso

di Gianni Clementi

con Ennio Coltorti, Jesus Emiliano Coltorti e Germano Gentile

diretto da Enni Coltorti

Teatro Nino Manfredi

via dei Pallottini 10 – Ostia Lido

dal 7 al 19 marzo

7, 8, 9, 10, 11, 14, 16, 17 marzo ore 21.00

12, 15, \9 marzo ore 17.30

18 marzo ore 17.30 e 21.00

www.teatroninomanfredi.it

Per info e prenotaizoni: 06 56 32 48 49

info@teatroninomanfredi.it

Biglietti: Platea: Intero 24.00, Ridotto 21.00



Galleria: Intero 21.00; Ridotto 18.00

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...