Passa ai contenuti principali

Marco Manca sarà la voce italiana di Gaston ne "La Bella e la Bestia"

Marco Manca nel cast dei doppiatori della Bella e la Bestia Live Action Disney in uscita nelle sale il 16 marzo 2017.


Sarà Marco Manca la voce italiana di Gaston, il borioso pretendente di Belle, nella nuova pellicola targata Disney, che riporta nelle sale la storia de La Bella e la Bestia.

Il film, molto atteso dal pubblico internazionale, uscirà al cinema il 16 marzo 2017.

Marco Manca, già tra i protagonisti dell’Opera Popolare Notre Dame de Paris, di Riccardo Cocciante, nel ruolo di Frollo, di ritorno sulle scene dal 2016, ha prestato la propria voce a sia per i dialoghi che per il canto, a Luke Evans, l’attore della versione originale.

“Sono molto felice di essere stato scelto per questo magico film su una eterna favola nel cuore di tutti e soprattutto di realizzare un sogno eterno come quello di lavorare con la Disney, la più grande fabbrica di sogni moderna".

Attore poliedrico, Marco Manca è particolarmente lusingato di essere stato scelto dalla Disney e dal team creativo del film per il doppiaggio sia dei dialoghi sia del canto, prestando la sua voce ad un attore di spicco della scena hollywoodiana come Luke Evans.

BIOGRAFIA MARCO MANCA

Attore e cantante, inizia molto giovane la sua esperienza artistica.

Si diploma all'Accademia D'Arte Drammatica Pietro Sharoff, perfezionandosi successivamente con master e laboratori all'Accademia D'Arte Drammatica Silvio D'Amico; contemporaneamente segue lo studio del canto con i maestri Margherita Rinaldi e Renato Federighi, per poi dedicarsi al settore più leggero studiando con il maestro Stefano Zanchetti.

Marco attraversa i vari settori e generi dello spettacolo, passando dal teatro di prosa a quello musicale, dalla radio, al cinema, alla televisione e al doppiaggio, lavorando con importanti registi e maestri come Massimo Castri, Pier luigi Pizzi, Gino Landi, Riz Ortolani, Giancarlo Sammartano, Ugo Chiti.

Tra le sue esperienze teatrali più significative si ricordano “Quando si è Qualcuno” Di Luigi Pirandello con Giorgio Albertazzi e la regia di Massimo Castri; “Il Principe della Gioventù” di Riz Ortolani con la regia di Giuliano Peparini; “I Promessi Sposi” di Michele Guardì; “Robin Hood” di Beppe Dati con Manuel Frattini per la regia di Christian Ginepro e Fabrizio Angelini. Questo musical gli è valso il premio speciale “Giulia Ammannati” del Festival Internazionale Villa Basilica per la sua interpretazione di Re Giovanni.

Per il cinema gira il film di Pasquale Scimeca “La Passione di Giosuè l'ebreo”, mentre per la televisione partecipa a due serie del “Commissario Rex” e alla serie “Gente di mare – l'Isola” di Alberto Negrin” entrambe per Raiuno.

Nel 2011, è entrato a far parte del cast di “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante nel ruolo di Frollo, nel tour del decimo anniversario.

Nel 2013 è con Massimo Ranieri nel cast della tragedia shakespeariana “Riccardo III” che, oltre ad avere la regia di Massimo Ranieri, porta la firma di Ennio Morricone per le musiche.

Nel 2014 ricopre il ruolo di Consulente e Coordinatore musicale per il film “La Scelta” di Michele Placido con Raul Bova ed Ambra Angiolini.

Nel 2016 torna a vestire i panni di Frollo in “Notre Dame de Paris” a fianco del cast storico.

FOTO ALLEGATE DI AperitivoZeta









Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano