Passa ai contenuti principali

Cinquant'anni di teatro con Giorgio Strehler

photo Luigi Ciminaghi
Mercoledì 22 febbraio, ore 19.30, al Teatro Studio Melato

“Cinquant'anni di teatro con Giorgio Strehler”

Li racconta Ezio Frigerio

con Maria Grazia Gregori e Marco Vallora

Cinquant’anni di teatro con Giorgio Strehler è il titolo di un viaggio per immagini, quello di Ezio Frigerio, nella storia del teatro.

È il titolo di un volume edito da Skira, un percorso di oltre 170 pagine illustrate attraverso 23 spettacoli raccontati a partire dalla scenografia.

Ma è anche il titolo di un incontro con il pubblico, al Teatro Studio, mercoledì 23 febbraio, in cui Ezio Frigerio, in una conversazione con Maria Grazia Gregori e Marco Vallora, testimonia un’esperienza artistica e umana straordinaria, quella che lo ha legato al “suo” regista e che ha prodotto una serie di titoli, tra prosa e opera lirica, destinati a lasciare una traccia indelebile nella storia del teatro europeo. Per una sera, tornano a risuonare gli accenti del confronto-scontro continuo tra Strehler e Frigerio, per approdare a una sintesi, a un’estetica condivisa che lasciasse senza fiato il pubblico all’apertura del sipario, le parole di una commedia umana durata cinquant’anni, il romanzo di una vita alla continua ricerca di una bellezza effimera ma incredibilmente destinata all’immortalità.

Durante l’incontro sarà proiettato un filmato in cui le meravigliose immagini degli spettacoli di Strehler commentate da Frigerio rievocano la storia delle principali creazioni condivise dai due artisti.

Ingresso gratuito con ritiro dei biglietti presso la biglietteria del Teatro Strehler (largo Greppi – M2 Lanza) nei seguenti orari: da lunedì a sabato 9.45 -18.45, domenica 13-18.30.

Per consentire al numero più ampio possibile di spettatori di accedere all’iniziativa, non sarà possibile ritirare più di quattro biglietti a persona.

Per informazioni: comunicazione@piccoloteatromilano.it




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano