Passa ai contenuti principali

"Che fine ha fatto Baby Jane?" - Dal 28 febbraio al Teatro Stanze Segrete

Lukas Heller ed Henry Farrell
Che fine ha fatto Baby Jane?

Adattamento e regia di Susanna Lauletta e Alessandra Silipo

Il thriller candidato a Cannes e agli Oscar arriva a teatro con Alessandra Silipo, Susanna Lauletta, Fabrizia Scopinaro, Ilaria Orlando, Michele Prosperi


Dal 28 febbraio al 12 marzo dal martedì al sabato ore 21.00; domenica ore 19.00
Teatro Stanze Segrete, Via della Penitenza 3


Candidato nel 1963 per il Premio Oscar, il Festival di Cannes, I Golden Globe e I BAFTA, il thriller gotico “Che fine ha fatto Baby Jane”, pellicola che vide protagonista una grandissima Bette Davis insieme a Joan Crawford, arriva al Teatro Stanze Segrete di Roma dal 28 febbraio al 12 marzo con la regia di due donne: Susanna Lauletta e Alessandra Silipo.

Follia, immobilismo, suspance e paura, gli ingredienti del romanzo firmato Henry Farrell, vengono ricreati dalle due registeall’interno degli spazi “claustrofobici” del Teatro Stanze Segrete che, per l’occasione si veste di inquietudine e atmosfere noir.

La storia è nota: Blanche e Jane Hudson (sulla scena Susanna Lauletta e Alessandra Silipo), due sorelle entrambe attrici, vivono incastrate in un legame di morbosa apparente indifferenza sull’eco della loro rivalità. Costrette a vivere insieme a causa di un incidente che ha sconvolto la carriera e la vita di entrambe, si muovono quotidianamente, prigioniere di se stesse, nel proprio interminabile e meccanico labirinto mentale.

Un senso di colpa assordante che silenziosamente rimbalza in ogni gesto e parola determinando un crudele e sottile confronto. La precedente gelosia e l’attuale le dipendenza l’una dall’altra creano un rapporto di astio dispettoso e di tacito reciproco rimprovero per la propria condizione.
Liberarsene, rompere questo legame fortemente radicato provocherà degli squilibri che inevitabilmente non si potranno controllare.

Completamente inedita e originale è invece la scelta di un teatro così raccolto come Stanze Segrete, che amplifica il senso claustrofobico della reciproca reclusione alla quale si condannano le due sorelle, e ne immerge totalmente lospettatore, reso personaggio attraverso la collocazione alle sue spalle della vicina.

Un modalità tutta teatrale per portare lo spettatore dentro l’incubo, coinvolgendolo con la vicinanza quasi tattile agli attori, gli odori e l’atmosfera onirica e surreale, thriller e inquietante.
------------------------------
Teatro Stanze Segrete, Via della Penitenza 3, dal 28 febbraio al 12 marzo dal martedì al sabato ore 21.00; domenica ore 19.00. Prezzo biglietto: 10 – 15 euro.

Info e prenotazioni: 06.6872690

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano