Passa ai contenuti principali

Al cavallino bianco....a noi piace tornare!

Visto per voi da Claudio Crocetti.

Una delle operette più amate torna in scena al Teatro Parioli di Roma con la regia di Gianfranco Vergoni ( che cura anche le coreografie) e la direzione musicale di Maurizio Bogliolo.

Basta pensare che questa commedia musicale, andata in scena per la prima volta a Berlino nel 1930, ha avuto poi ben 650 repliche a Londra e 245 a Broadway.

In Italia debuttò a Milano nel 1931 e da allora se ne sono apprezzate tantissime versioni nel corso dei decenni.

Il Musical moderno prende spunto da questo genere di commedie musicali? Decisamente si e per questo chi porta in scena operette di questo calibro è da sostenere e apprezzare in tutti i modi possibili.


Quello che abbiamo apprezzato al Teatro Parioli di Roma è uno spettacolo magistralmente portato in scena dalla Compagni Italiana di Operette con, tra i protagonisti, Victor Carlo Vitale,Silvia Santoro, Claudio Pinto, Irene Geninatti Chiolero, Giulia Mattarucco,Simone Pavesio, Riccardo Sarti, Riccardo Ciabò,Mattia Rosellini, Nicola Vivaldi, e nel ruolo dell'Arciduca Massimiliano Costantino.
La trama di questa operetta è semplice e spontanea come da tradizione dei primi decenni del 20° secolo. Storie d'amore che si intrecciano all'interno, o per meglio dire all'esterno, visto che tutta la scenografia ripropone l'esterno, dell'Hotel "Al Cavallino Bianco".

Tipico Hotel Austriaco nella località di San Wolfango.

Quello che maggiormente abbiamo apprezzato, come da miglior tradizione di questo genere è la vivacità musicale, l'estrema godibilità del brani cantati, soprattutto nei duetti e l'aspetto coreografico (Un BRAVO a Gianfranco Vergoni) che costituisce la parte fondamentale dello spettacolo che ha incantato totalmente noi spettatori.

Un Cast straordinario formato da grandi professionisti che hanno dato voce ad un genere musicale che DEVE avere più spazio nel panorama teatrale attuale.

La storia d'amore principale portata avanti dai 2 protagonisti, Leopoldo e Gioseffa, Primo Cameriere lui e Proprietaria dell'Hotel lei è magistralmente interpretata da Victor Carlo Vitale e Irene Geninatti Chiolero. 2 Artisti con la A maiuscola che per 2 ore ci hanno fatto rivivere i bei momenti di quegli straordinari anni in cui ad incantarci erano Sandro Massimini, Tony Renis, Aldo Fabrizi, Mita Medici e tanti altri.


Claudio Crocetti

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano