Passa ai contenuti principali

Un serial Killer.....travolgente!

Visto per voi da Claudio Crocetti.


Fino al 5 febbraio alla Sala Umberto di Roma, "Serial Killer per Signora" un musical di Douglas J.Cohen da un racconto di William Goldman, traduzione e adattamento di Gianni Fenzi e Gianluca Guidi, traduzione delle liriche Giorgio Calabrese e regia di Gianluca Guidi.
Sul palco Gianluca Guidi, Giampiero Ingrassia, Alice Mistroni e Teresa Federico.

Quello portato in scena dalla premiata coppia Guidi/Ingrassia è uno spettacolo strutturalmente perfetto!

Tutto ruota intorno a 2 personaggi che poi così differenti in realtà non sono.

Ingrassia è un detective newyorkese, uno di quei poliziotti che non hanno mai avuto il "giusto caso" per fare carriera e sono sempre rimasti un pò nell'ombra, che vive ancora a casa con la madre che non perde occasione di far notare le differenze con l'illustre fratello dottore.

Insomma, un cinquantenne poco soddisfatto di se e del proprio lavoro che però porta avanti con dignità e soprattutto correttezza.


Guidi, invece, è un attore, che ben pochi ricorderanno per le proprie interpretazioni. attore completamente offuscato dalla grandezza di una madre, stella del teatro, venuta a mancare da poco. L'ossessione di dimostrare a questa madre ingombrante le proprie capacità, lo porteranno a commettere omicidi sempre e solo di donne indifese, tramite travestimenti sempre diversi, come a dimostrare ad una madre ancora presente nella sua mente, le sue doti di attore trasformista. 

Come ogni attore che vuole un riflettore ed un palcoscenico su cui esibirsi, vuole però un pubblico, un giornale importante che racconti le proprie gesta, ed ecco qui la voglia di raccontare telefonicamente le sue "interpretazioni" al detective, come a voler cercare un appoggio perchè in fondo come ogni serial killer, lui vuole essere rintracciato dando così una totale importanza alle sue azioni.

Ecco, è su questo schema che ruota tutta la storia. 

Le qualità di Guidi e Ingrassia sono indiscutibilmente una grande garanzia e i personaggi sono cuciti addosso a loro: grandi voci che interpretano magistralmente i brani tradotti dal versione originale del grande Giorgio Calabrese.

Nel 2001 Gianluca Guidi ha prodotto e diretto questo spettacolo, senza interpretarlo, per la prima volta ottenendo un grande riscontro di pubblico e critica. E decisamente questo successo si ripete dopo 15 anni sia nella regia che nell'interpretazione, sempre indiscutibilmente unica.
Senza ombra di dubbio quello che maggiormente risalta in Giampiero Ingrassia è la sua padronanza, simpatia e spontaneità abbinata ad una grandissima vocalità che lo rendono perfetto nel personaggio del detective.

Ovviamente il tutto non sarebbe così perfetto se mancasse quella componente femminile che arricchisce e impreziosisce la storia con le 2 splendide voci di Alice Mistroni, fantastica performer che sorprende sempre con il suo talento dalle mille sfacettature, e Teresa Federico, una piacevole nuova conoscenza artistica per me: ottima interpretazione e grande carisma.

Un quartetto affiatato che incanta per bravura. 4 voci splendide che si fondono perfettamente in uno spettacolo divertente, emozionante e ricco di colpi di scena.

Cosa volere di più da 4 bravissimi attori?! Semplice, una platea sempre piena che possa applaudire uno spettacolo che merita veramente di essere visto.

Claudio Crocetti
---------------------------------------------------


Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia


Serial killer per signora

musical di Douglas J. Cohen
da un racconto di William Goldman
traduzione e adattamento di Gianni Fenzi e Gianluca Guidi
traduzione delle liriche Giorgio Calabrese

con Teresa Federico e Alice Mistroni

scene e costumi Annamaria Morelli
movimenti coreografici Stefano Bontempi
direzione musicale Riccardo Biseo
disegno luci Umile Vainieri
voce dello speaker Aldo Ralli
contributi video Giacomo Di Niro e Alfredo Betrò
foto Marco D’Elia

regia Gianluca Guidi

produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro
in collaborazione con il Festival Teatrale di Borgio Verezzi 2016


dedicato a Giorgio, Gianni e Aldo

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano