Passa ai contenuti principali

Tra moglie e marito - Uno spettacolo strepitoso sull’amore al tempo della follia

Tra moglie e marito

Uno spettacolo strepitoso sull’amore al tempo della follia

Il 14 e 15 gennaio, alle 21, Il Teatro Kopó Brindisi e PTK (Produzioni Teatro Kopó) presentano Tra moglie e marito di Simona Epifani, con in scena Giulio Neglia, Alessandro Giova e Simona Epifani.

Il nuovo anno inizia con una commedia divertente e ironica che ruota intorno ad un insolito triangolo amoroso. Alvaro Sticchia è un uomo noioso e molesto allo stesso tempo, affetto da molte turbe psichiche. L’uomo cerca una via d’uscita alle bizzarrie della sua personalità affidandosi a chi conosce molto bene i problemi che lo affliggono. 

Si rivolge dunque ad una coppia di medici specialisti in psicopatologie. Liliana e Giuseppe sono non solo colleghi ma anche moglie e marito. Una coppia nella professione e nella vita che prende davvero a cuore il complicato caso di Alvaro Sticchia. L’incontro col suo mondo si rivela ben presto molto arduo, poiché il paziente gioca con le nevrosi individuali e di coppia dei due dottori. Come il dito del famoso proverbio, Sticchia si insinua nel loro ménage familiare, mettendolo in crisi. Quest’uomo strambo e dall’animo tormentato pone domande a chi dovrebbe dargli risposte. Il protagonista insinua un dubbio anche nell’animo degli spettatori: forse non è un “malato di mente”, ma un portatore sano di zizzania. L’interazione tra i tre fa emergere in particolare un nervo scoperto della coppia, una profonda asimmetria. Mentre Liliana è una donna piacente e sicura di sé e della propria bellezza, suo marito Giuseppe è un uomo profondamente insicuro. Tra moglie e marito è una pièce strepitosa che fa ridere e fa riflettere sugli aspetti più rassicuranti della nostra esistenza che solo l’incontro con l’alterità, in questo caso la malattia mentale, può mettere in discussione. Tra molte risate non c’è forse alcuna “guarigione”, ma la crescita interiore di tutti i personaggi.

La PTK (Produzioni Teatro Kopó ) nasce nel febbraio del 2014. La compagnia si innesta sul lavoro dell’associazione culturale La Vie Bohème, nata a Roma nel dicembre del 2010 con il preciso scopo di promuovere e sostenere iniziative volte alla crescita culturale e sociale del nostro Paese. Tre anni dopo, nel pieno della più lunga crisi economica dal Secondo dopoguerra che ha falcidiato realtà piccole e grandi del teatro, l’associazione ha dato vita al Teatro Kopó di Roma, ubicato nel popoloso quartiere del Quadraro. Senza finanziamenti pubblici o privati, senza “appoggi” esterni, i ragazzi del Kopó hanno dato vita ad una realtà teatrale unica in Italia, amata dagli spettatori e dalla critica. Dal 2016 hanno deciso di portare la stessa formula innovativa anche nella città di Brindisi.
--------------------------------------------------------------

Teatro Kopó Brindisi

Piazza Crispi, 42

72100 Brindisi

Tel.: 3482118504

Website: http://www.brindisi.teatrokopo.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent