Passa ai contenuti principali

SÌ, MA LA MASIERO! - Gianluca Guidi al Teatro della Pergola

10 – 13 gennaio, ore 18:15 | Teatro della Pergola, Saloncino

Gianluca Guidi

SÌ, MA LA MASIERO!

di Giovanni Testori

racconto tratto da La Gilda del MacMahon

adattamento teatrale Edoardo Erba

colonna sonora curata ed eseguita da Massimiliano Gagliardi


La grazia dell’attore, l’affetto del figlio. Gianluca Guidi ricorda Lauretta Masiero attraverso l’appassionato ritratto che le fece Giovanni Testori. Sì, ma la Masiero! è nel Saloncino del Teatro della Pergola da martedì 10 a venerdì 13 gennaio, ore 18:15.

Lo spettacolo inaugura la rassegna ‘Attori allo Specchio’, che vede in programma anche Carlo Cecchi con Il lavoro di vivere di Hanoch Levin, adattamento e regia di Andrée Ruth Shammah (1-4 febbraio), ed Emanuele Salce in Mumble Mumble… (21-22 marzo).

Sì, ma la Masiero! è un inedito omaggio di Testori a Lauretta Masiero, leggendaria soubrette dei migliori varietà degli anni ‘50 e ‘60, e attrice comica di grande successo negli anni successivi. È tutta qui la storia, che Gianluca Guidi attraversa con la grazia della sua comicità delicata. E con l’affetto di un figlio.

Testori ci racconta una storia delle sue, ambientata nella periferia milanese alla fine degli anni ‘50, dove i giovani si dividono fra quelli che vanno a vedere la partita, e quegli altri, quei pochi, appassionati del varietà.

Sognatori, questi ultimi, frequentatori di palchi e di gallerie, protagonisti di pazienti attese all’uscita degli artisti, pronti a perdere una notte per un autografo e per un sorriso della prima donna.

In questa cornice disperata e poetica, un giovane commesso si innamora della Masiero e sfida il ridicolo e gli scherzi crudeli dei compagni, pur di avere un piccolo riconoscimento, un saluto dalla sua Lauretta.

Accompagnato dalle strepitose canzoni dei varietà dell’epoca che Massimiliano Gagliardi fa rivivere al pianoforte, lo spettacolo è un ritratto di una Milano che non c’è più, di facce e persone scomparse che hanno lasciato nella nostra memoria il segno indelebile del loro talento e della loro indomabile vitalità.
------------------------------------------------

Biglietti

Prezzi

Intero 15€

Ridotto (over 60, under 26, soci UniCoop Firenze martedì e mercoledì, abbonati Teatro della Toscana (Pergola / Teatro Niccolini / Teatro Era), possessori di PergolaCard)

12€


Biglietteria

Teatro della Pergola

Via della Pergola 30, Firenze

055.0763333 – biglietteria@teatrodellapergola.com

Dal lunedì al sabato: 9.30 / 18.30

Circuito regionale BoxOffice e online https://www.boxol.it/TeatroDellaPergola/it/advertise/si-ma-la-masiero/192181

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano