Passa ai contenuti principali

IL VIAGGIO NELL'OPERETTA con KATIA RICCIARELLI - 16 gennaio Teatro Marconi

TEATRO MARCONI 

VIAGGIO NELL’OPERETTA
DI GIANNI GORI E ALESSANDRO GILLERI,
REGIA DI SANDRO CORELLI

CON KATIA RICCIARELLI
STRAORDINARIA PROTAGONISTA

16 GENNAIO ORE 21.00




Fa tappa al Teatro Marconi il Viaggio nell'Operetta con la grande Katia Ricciarelli. Lunedì 16 gennaio alle ore 21.00, il sipario del teatro diretto da Felice Della Corte si apre su questo straordinario evento di Gianni Gori e Alessandro Gilleri, con la regia di Sandro Corelli.

Un affascinante percorso scenico nel tempo, dalla fine dell’Ottocento agli anni trenta del Novecento, cinquant’anni lungo le fortune della cosiddetta “piccola lirica” (in realtà autentico scrigno di perle e di delizie musicali) di cui è straordinaria “chaperon” un’illustre protagonista della grande lirica: Katia Ricciarelli. Con lei, sul palco, Andrea Binetti, Marzia Postogna, Nicola Malagnini, Antonella Profera ed Enrica Musto e la nuova compagnia Sandro Massimini. Lo spettacolo L’OPERETTA E VIENNA, la prima delle quattro tappe del viaggio nell’Operetta, che ha già incantato il pubblico del Teatro delle Muse, del Teatro Tor Bella Monaca di Roma, proseguirà il 26 gennaio al Teatro Bobbio di Trieste.

Il Viaggio nell’Operetta, in scena da gennaio ad aprile 2017, prevede quattro percorsi: l’OPERETTA E VIENNA, L’OPERETTA E BUDAPEST, L’OPERETTA E PARIGI-LONDRA e infine L’OPERETTA E ROMA. Quattro spettacoli per raccontare quattro luoghi storici dell’Operetta, dedicando la prima serata a Vienna, la seconda a Budapest e all’operetta danubiana, la terza a Parigi e Londra, la quarta a Roma e all’Italia, che andranno in scena al Boni di Acquapendente, al Delle Muse, Tor Bella Monaca e Marconi di Roma e al Bobbio di Trieste, per far conoscere l’Operetta con una protagonista d’eccezione come Katia Ricciarelli.

Dalla Vienna di Strauss e Lehár alla Budapest dell’operetta danubiana, dalla Parigi di Offenbach alla Londra di Gilbert&Sullivan, a Roma, al piccolo mondo dell’operetta italiana che guarda anche alla Commedia Musicale, VIAGGIO NELL’OPERETTA impagina una ricchissima sintesi delle situazioni teatrali, dei momenti musicali più significativi vissuti da questo repertorio teatrale tuttora amato dal pubblico. Strauss, Lehar, Kalman, Abraham, Gilbert&Sullivan, Jones, Youmans, Lombardo, Pietri, Leoncavallo Ranzato, Modugno, Kramer, Trovajoli e Garinei & Giovannini, il “Viaggio” firmato da Gianni Gori e Alessandro Gilleri ci porta per mano in un mondo che va da Vienna a Budapest, da Parigi e Londra a Roma. Dal “Viaggio” partirà poi la Nuova Compagnia Sandro Massimini – Trieste, per mantenere vivo il ricordo dell’ultimo grande interprete dell’operetta scomparso da ormai vent’anni, formando così una nuova generazione di interpreti e di pubblico.
------------------------------

Questo il Cartellone degli spettacoli del VIAGGIO NELL’OPERETTA: 



l’Operetta e Vienna

7 gennaio 2017 Teatro Boni Acquapendente

11 gennaio 2017 Teatro delle Muse Roma

12 gennaio 2017 Teatro Tor Bella Monaca Roma

16 gennaio 2017 Teatro Marconi Roma

26 gennaio 2017 Teatro Bobbio Trieste




l’Operetta e Budapest

28 gennaio 2017 Teatro Boni Acquapendente

29 gennaio 2017 Teatro Tor Bella Monaca Roma

30 gennaio 2017 Teatro Marconi Roma

7 febbraio 2017 Teatro delle Muse Roma

23 febbraio 2017 Teatro Bobbio Trieste




l’Operetta e Parigi - Londra

26 febbraio 2017 Teatro Tor Bella Monaca Roma

27 febbraio 2017 Teatro delle Muse Roma

4 marzo 2017 Teatro Boni Acquapendente

6 marzo 2017 Teatro Marconi Roma

16 marzo 2017 Teatro Bobbio Trieste




l’Operetta e Roma

11 marzo 2017 Teatro Boni Acquapendente

12 marzo 2017 Teatro Tor Bella Monaca Roma

13 marzo 2017 Teatro delle Muse Roma

10 aprile 2017 Teatro Marconi Roma
----------------------------------------------

Viaggio nell'operetta

di Gianni Gori e Alessandro Gilleri

con Katia Ricciarelli

regia Sandro Corelli

Teatro Marconi

viale Guglielmo Marconi 698 e

16 gennaio - Ore 21,00

Biglietto Unico: Intero 24.00 – Ridotto 20.00

www.teatromarconi.it - info@teatromarconi.it - tel 06 59.43.554

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano