Passa ai contenuti principali

DUE PARTITE - di Cristina Comencini. 24/29 gennaio Teatro Carignano

Photo Fabio Lovino
TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE
STAGIONE 2016/2017

TEATRO CARIGNANO
24 – 29 gennaio 2017

DUE PARTITE

di Cristina Comencini
con Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Giulia Bevilacqua
regia Paola Rota
scene e disegno luci Nicolas Bovey
costumi Gianluca Falaschi
Artisti Riuniti srl

Martedì 24 gennaio 2017, alle ore 19.30, al Teatro Carignano, andrà in scena DUE PARTITE di Cristina Comencini, con la regia di Paola Rota, le scene e il disegno luci di Nicolas Bovey, i costumi di Gianluca Falaschi. Lo spettacolo è interpretato da Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Giulia Bevilacqua. Due partite sarà replicato al Carignano, per la Stagione in abbonamento del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, fino a domenica 29 gennaio.

Cristina Comencini ha scritto un testo che parla di complicità femminili, di speranze, attese e bilanci personali, in un meccanismo comico perfetto, sul filo della malinconia.

Due partite, testo teatrale originariamente interpretato da Margherita Buy, Marina Massironi, Isabella Ferrari, Valeria Milillo, detta nel 2006 l’esordio drammaturgico di Cristina Comencini, attenta interprete della condizione esistenziale femminile.
La sua scrittura, così simile a quella di Natalia Ginzburg per la freschezza dei dialoghi e per la leggerezza nel proporre situazioni drammatiche, è ricca di un naturale umorismo che si esprime al meglio nell’affrontare la crisi del mondo delle donne. Nel primo atto troviamo quattro madri, e specularmente nel secondo altre quattro giovani donne, questa volta le loro figlie, a distanza di trent’anni.
La partita a carte che le prime quattro madri disputano negli anni Sessanta, mentre le figlie giocano nella camera accanto, è la metafora di una condizione ben precisa: quella del ruolo di compagna negli anni del boom economico.
Decenni dopo, quelle bimbe ormai cresciute, impigliate in ruoli diversi, vivono analoghi dilemmi, all’ombra di un rapporto ancora molto complesso con l’altro sesso.

INFO: Tel. 011 5169555 - Numero verde 800235333 - info@teatrostabiletorino.it
Teatro: Carignano - Piazza Carignano 6, Torino
Orari degli spettacoli: martedì, giovedì e sabato ore 19.30; mercoledì e venerdì ore 20.45; domenica ore 15.30.
Prezzi dei biglietti: Settore A: Intero € 36,00. Ridotto di legge € 33,00
Settore B: Intero € 30,00. Ridotto di legge € 27,00
Biglietteria del Teatro Stabile di Torino | Teatro Gobetti - via Rossini 8, Torino - dal martedì al sabato, dalle ore 13.00 alle ore 19.00. Domenica e lunedì riposo.
Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano