Passa ai contenuti principali

Dall’Almeida Theatre di Londra RICCARDO III di SHAKESPEARE

Il Candidato all’Oscar
RALPH FIENNES

e il Premio Oscar
VANESSA REDGRAVE

portano al cinema

LA LEGGENDA NERA DEL
RICCARDO III di SHAKESPEARE



nelle sale italiane solo il 6 e 7 febbraio
dall’Almeida Theatre di Londra
Dopo il successo di critica e di pubblico della stagione teatrale della Kenneth Branagh Theatre Company, arriva nei cinema italiani Riccardo III dell’Almeida Theatre di Londra.

La produzione del Direttore Artistico Rupert Goold, che arriverà nelle sale il 6 e 7 febbraio (elenco a breve su www.nexodigital.it e trailer qui https://www.youtube.com/watch?v=hRgLxjSLdeA&feature=youtu.be) vede protagonisti Ralph Fiennes, il pluripremiato attore britannico nonché interprete shakespeariano d’eccellenza, nel malvagio più famoso del Bardo e Vanessa Redgrave nei panni della regina Margherita. Lo spettacolo è stato ripreso utilizzando numerose videocamere intorno al palcoscenico e all’intera platea, con John Wyver come produttore.

Riccardo III si colloca tra le opere giovanili di Shakespeare e, secondo gli studiosi, venne composta presumibilmente nei primi anni Novanta del ‘500. È proprio Riccardo III colui che, dopo aver perso la battaglia di Bosworth nel 1485, pronuncia una delle frasi più celebri di tutta la produzione del drammaturgo di Stratford-upon-Avon, «Un cavallo, un cavallo! Il mio regno per un cavallo!».

Per ottenere la corona, Riccardo (fratello di re Edoardo IV) è disposto a tutto. Descritto come uomo crudele, deforme, dotato di una mente perversa e di una sete di potere sfrenata, alla morte del re il tremendo personaggio di Shakespeare assume il ruolo di reggente, in attesa che il legittimo successore raggiunga la maggiore età. Ma per conservare il potere ai primi crimini se ne devono sommare altri. Finché proprio chi li ha compiuti non ne diventa la vittima… La tragedia, incentrata su questa potentissima figura di eroe negativo, è uno dei capolavori teatrali di tutti i tempi e ha dato vita alla “leggenda nera” che circonda la figura del sovrano inglese esasperando, molto probabilmente, la stessa realtà storica. Così nell’opera di Shakespeare Riccardo III diventa l’emblema stesso della malvagità, dell’egocentrismo e della brama di potere inducendo gli spettatori a confrontarsi con temi come l’immoralità, la violenza e la crudeltà.

Il cast di Riccardo III vedrà protagonisti David Annen, Joseph Arkley, Osman Baig, Benedict Barker, Tom Canton, Daniel Cerqueira, Simon Coates, Josh Collins, Susan Engel, Ralph Fiennes (RiccardoIII), James Garnon, Mark Hadfield, Scott Handy, Lev Levermore, Finbar Lynch, Aislίn McGuckin, Joseph Mydell, Lukas Parish, Vanessa Redgrave (Regina Margarita), Joshua Riley, Lukas Rolfe , Joanna Vanderham, Baxter Westby e Oliver Whitehouse.

L’attore e regista Ralph Fiennes (Schindler's List, Il Paziente inglese, Grand Budapest Hotel, A Bigger Splash, Skyfall, Spectre, Harry Potter, The Contsant Gardener) ritorna all’Almeida per la prima volta dopo 16 anni, dopo aver interpretato i ruoli di Ivanov, Amleto, Riccardo II e Coriolanus.

Il Premio Oscar Vanessa Redgrave è al suo debutto sul palcoscenico dell’Almeida Theatre. Tra le sue interpretazioni cinematografiche più celebri Coriolanus, Mrs Dalloway, Julia, La casa degli spiriti, Morgan matto da legare, Isadora, Maria Stuarda, regina di Scozia, I bostoniani e Casa Howard.
Le scenografie sono di Hildegard Bechtler, i costumi di Jon Morrell, i suoni e le musiche di Adam Cork, le luci di Jon Clark e la “fight direction” di Terry King. Il casting di Joyce Nettles.

Riccardo III è distribuito nei cinema italiani da Nexo Digital con i media partner Sky Arte HD e MYmovies.it e con il sostegno del British Council.


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano