Passa ai contenuti principali

AMERICAN IDIOT - Intervista a Angela Pascucci

Mancano meno di 20 giorni al Debutto Nazionale al Teatro Coccia di Novara di
GREEN DAY’S AMERICAN IDIOT. Una co-produzione STM – Scuola del Teatro Musicale, Fondazione Teatro Coccia e Reverse Agency, con il sostegno di Fondazione CRT e la regia di Marco Iacomelli.

La prima punk rock opera in Italia! Le musiche dei Green Day esplodono in teatro
con il musical rivoluzionario dal concept album “American Idiot”
Dopo avere conosciuto Luca Gaudiano, Renato Crudo, Ivan Iannacci e Natascia Fonzetti... oggi conosciamo Angela Pascucci che interpreta Heather.


Ho letto nella tua biografia che da piccola hai iniziato a studiare canto con il coro gospel Slave Song di Fano, la tua città. Come mai questa scelta? 

Fin da piccola ho amato tutti i tipi di musica, mia madre mi ha trasmetto l'amore per l'arte in generale e la fede in Dio. Dai dieci anni ho iniziato a cantare nel coro parrocchiale ma non mi bastava, volevo avere esperienze solistiche e corali in un genere che ho sempre trovato coinvolgente ed emozionante. Ho chiesto di far parte del coro grazie a mia mamma che cantava già lì da qualche anno ed è iniziato un percorso che mi ha portato a scegliere di trasferirmi ed investire la mia vita nel vasto mondo della musica. Devo al coro gospel i miei primi approcci al pubblico (siamo stati anche in Germania)!

Oltre a esperienze teatrali hai avuto modo di lavorare anche nel campo televisivo. Cosa ti ha lasciato l'esperienza con il piccolo schermo? 


L'esperienza televisiva l'ho vissuta sia da “concorrente” che da addetta ai lavori in diverse situazioni. Per quanto ami esserne “protagonista” preferisco lavorare dietro le quinte e vivere i meccanismi di realizzazione di un prodotto. Ho potuto sperimentare che la tv non rispecchia la realtà, si alimenta di finzione ma sono felice di aver avuto le mie esperienze e la possibilità di scoprire questo mondo che mi ha attratto da sempre, mi ha lasciato consapevolezza.


In “Green Day’s American Idiot” sei Heather. Parlaci di lei.

Heather è una ragazza come tante, innamorata. Quando scopre di essere incinta affronta la situazione da “donna” con maturità e responsabilità, in un contesto sociale che lascia i giovani senza appoggio della comunità e in preda alla paura di un futuro senza sbocchi.

Ha il coraggio di andare avanti senza timore di sacrificare se stessa!


Hanno qualcosa in comune Angela e Heather?

Entrambe traggono forza da se stesse e non si scoraggiano. Cercano di trovare il lato positivo nelle situazioni che la vita pone loro di fronte. L'amore vince sempre!


Sei una fan dei Green Day?

Sono una fan dei Green Day dall'adolescenza. Tra i 13 e 14 anni ho avuto un gruppo dove cantavo alcuni pezzi dei Green Day e ho sempre continuato ad amare la loro musica, lasciandomi emozionare da tutti i loro successi che sono vere e proprio poesie in musica.


Quando hai letto il copione per la prima volta, cos'hai pensato alla fine della lettura?

Quando ho finito la lettura ho guardato la copertina per capire che non stavo sognando! Questo spettacolo è bello e sprigiona energia. La rivoluzione parte dai giovani, non c'è un tempo giusto, si fa e basta. Sconvolgimento personale e crescita sono le conseguenze. Collera e Amore (Rage and Love) convivono sempre.

Manca poco al debutto nazionale di “Green Day’s American Idiot” al Teatro Coccia di Novara, che poi vedremo al Teatro della Luna di Assago dal 26 gennaio al 12 febbraio 2017. Invita i nostri lettori a venire a vedere lo spettacolo.

Vi aspettiamo per una pura scarica di adrenalina e tanta emozione! Non serve essere fan dei Green Day per amare e lasciarsi trascinare da questi brani meravigliosi e pieni di verità suonati dal vivo da grandi musicisti!

We are all sons of Rage and Love! Let's rock together!

Biglietti su www.ticketone.it




Biografia Angela Pascucci

Fano, 1986, nasce Angela Pascucci, mentre a Berkley Billie Joe Armstrong e Mike Dirnt formano i Sweet Children con Al Sorbante alla batteria.
Angela sin da bambina affianca lo studio della danza con il canto nel coro gospel Slave Song di Fano, partecipando a concorsi canori nazionali, tra cui il “Premio Nuove Proposte Mia Martini”. Si diploma alla SDM - La Scuola Del Musical di Milano e durante il biennio è Laura Wingfield in "Lo Zoo di Vetro", regia di Marco Iacomelli. Nel 2012 è nel cast del musical "Titanic" prodotto da Barley Arts. Nel 2013 è Velma nel musical "Scooby Doo - il mistero della piramide" prodotto da Warner Bros e Great Emotions, regia di Fabio Galli. Dal 2013 è corista di Loretta Grace e canta al Blue Note di Milano. Nel 2014 entra a far parte del Team Noemi nel programma "The Voice of Italy 2" su Rai 2. Nel 2016 partecipa come corista della squadra di Emma in “Amici 15”, è vocal coach e coreografa per il programma bilingue "Fumbles at School" su DeaJunior.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano